Prezzo:

Giovedì 16 | 18.15

Hieronymus Bosch

Conferenze

Locarnese

Dimenticato per secoli, Hieronymus Bosch torna in auge a inizio Novecento con i surrealisti, che vedono le sue bizzarre pitture come una libera manifestazione del sogno e dell’inconscio. Prima di allora il genio neerlandese è considerato, per influenza della Chiesa, un “pittore dell’Inferno”, un inventore di creature mostruose e diaboliche: nessuna delle due letture – entrambe stereotipe – rende conto della sua arte.

Franco Maiullari è pedopsichiatra e psicoterapeuta adleriano, già direttore per molti anni del Servizio medico-psicologico di Locarno. Dopo il pensionamento continua a svolgere una piccola attività di psicoterapia presso il suo studio, scrivendo al contempo contributi di argomento clinico e di mitologia. Nel 2023 cura – per la collana diretta da Vittorino Andreoli “Tra genio e follia”, edita da Mind/la Repubblica – il volume su Bosch in cui presenta alcune delle sue proposte interpretative, oggetto della serata. Di prossima pubblicazione, per l’editore Mimesis, un altro libro dedicato alla rivoluzione pittorica e concettuale del grande artista dei Paesi Bassi. Introduce la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

Info Evento

Giovedì 16 Novembre 2023
dalle 18.15

Indirizzo

Biblioteca cantonale (sala conferenze, 1° piano)

via Cappuccini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita