Prezzo: CHF

Giovedì 16 | 15.00

Un bacio tra due terre

Teatro

Locarnese

Di e con: Francesca Brusa Pasque’
Organetto diatonico: Eleonora Rapone
Fisarmonica: Peter Zemp
Scenografia e costumi: Ines Cappellari

Lo spettacolo:
Nel 1752, il Trattato di Varese definisce i confini sui monti, tra l’attuale Italia e la Svizzera.
MA IL CONFINE È VERAMENTE UN TAGLIO?
“UN BACIO TRA DUE TERRE” nasce mettendo insieme racconti e aneddoti di paesini di montagna, che prendono vita grazie al gioco del teatro e si arricchiscono di colori, linguaggi, espressioni, coreografie. Al suono allegro e nostalgico della fisarmonica, le danze, i giochi tradizionali, le ninne nanne e i canti delle lavandaie diventano una cornice perfetta, per portare il pubblico a vivere la montagna come un pretesto per parlare di tematiche universali e assolutamente attuali: la DONNA con tutta la sua forza e tenacia, potente radice della comunità; il senso di APPARTENENZA alla comunità con le sue credenze e tradizioni; il desiderio di ACCOGLIENZA e accettazione del diverso; e finalmente, l’interpretazione del CONFINE come “un bacio tra due terre”, che porterà alla nascita di amori e vite nuove, in un’alchimia della trasformazione che genera cambiamento.
In un’atmosfera calda e intensa, ecco pochi oggetti che si trasformano nei molteplici elementi della storia: un lenzuolo, una scopa, uno sgabello, un cesto e il gioco è fatto, dando vita, come in un piccolo presepe, all’essenziale che mira al cuore delle cose.

Entrata gratuita per persone in AVS
Non AVS chf. 10.-

Info Evento

Per tutti

Giovedì 16 Novembre 2023
dalle 15.00

Indirizzo

Teatro del gatto

via muraccio 21

6612, Ascona

Socials

Prevendita