Prezzo:
Mercoledì 24 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Famiglie: esplorando il passato, immaginando il futuro. 150 anni di sfide e conquiste tra ruoli, lavoro e conciliabilità
In occasione della trentesima edizione dell’Anno internazionale della Famiglia (1994-2024), Pro Familia Svizzera italiana inaugurerà alla Biblioteca cantonale di Bellinzona un’esposizione fotografica itinerante che illustra le importanti conquiste nelle politiche familiari ottenute in Svizzera e nel cantone Ticino. In una sorta di viaggio nel tempo, i visitatori potranno ripercorrere oltre 150 anni di sfide tra ruoli familiari e lavoro: dall’industrializzazione e dal modello di famiglia borghese di fine Ottocento si passerà alla società dei consumi e alla diffusione del modello della madre-casalinga nel secondo dopoguerra, per poi toccare i temi della scelta della maternità e dei nuovi status per donne e giovani alle soglie del nuovo millennio e giungere infine a interrogarsi sui modelli e sui ruoli familiari che la società attuale ha rimesso in gioco.
L’obiettivo della mostra è quello di stimolare riflessioni utili a operare scelte più consapevoli e lungimiranti per favorire la conciliabilità tra famiglia e lavoro: nella classe politica, nelle aziende, nelle istituzioni, tra i cittadini.
Interverranno: Raffaele De Rosa, direttore del Dipartimento sanità e socialità; Renato Bison, capo del Dicastero educazione, cultura, giovani e socialità della Città di Bellinzona; Michela Trisconi, direttrice dell’associazione Pro Familia Svizzera italiana; Philippe Gnägi, direttore dell’associazione Pro Familia Svizzera.
Introdurrà la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.
Al termine, seguirà un rinfresco. La mostra, accompagnata da numerosi eventi collaterali aperti al pubblico, sarà visitabile fino al 15 marzo 2024. Per informazioni su tutti gli eventi: www.storiadellefamiglie.ch
Info Evento
Per tutti
Mercoledì 24 Gennaio 2024
dalle 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale
Viale S. Franscini, 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita