Prezzo: 20 CHF

Domenica 04 | 10.30

Matinée

Musica

Mendrisiotto

MUSICA NEL MENDRISIOTTO – XLVI STAGIONE

 

MENDRISIO – SALA MUSICA NEL MENDRISIOTTO (ACCANTO ALLA CHIESA SAN GIOVANNI)

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2024 ORE 10.30

Matinée

 

Sebastian Singer violoncello e André Fischer chitarra

 

È un concerto che accende la curiosità quello che domenica 4 febbraio alle ore 10,30, vedrà protagonisti, nella Sala Musica nel Mendrisiotto, il violoncellista Sebastian Singer e il chitarrista André Fischer, nell’ambito della XLVI Stagione di Musica nel Mendrisiotto. Curiosità perché l’evento spalanca le porte all’affascinante mondo delle trascrizioni, e presenta quelle che lo stesso Fischer ha compiuto per il suo strumento, attingendo a due capolavori quali la Sonata per violoncello e pianoforte in re minore di Claude Debussy e il Libro I di “Iberia”, di Isaac Albéniz.

Debussy, che non scriveva un brano di musica da camera del 1893, compose la Sonata nel 1915, mentre si trovava in vacanza in Normandia con l’intenzione di lavorare a una serie di sei sonate per diversi strumenti, delle quali ne nacquero soltanto tre, quella per violoncello e pianoforte, quella per flauto, viola e arpa e l’ultima per violino e pianoforte. Tutte e tre furono dedicate alla moglie Emma. In un primo tempo pensò di intitolare l’opera “Pierrot faché avec la lune”, ispirandosi ai quadri di Watteau, poi però tolse il riferimento. L’autore eseguì la parte pianistica della Sonata nel 1917, già gravemente malato. Ispirata in parte alle opere di Bach, conta su armonie molto complesse tipicamente debussyane e presenta un finale molto brillante e coinvolgente.

“Iberia” è da considerarsi il capolavoro di Isaac Albéniz, e originariamente è una suite per pianoforte composta tra il 1905 e il 1909 e costituita da quattro libri di tre brani ciascuno, per una durata complessiva di oltre un’ora. Ricca di riferimenti alle danze del sud della Spagna, la Suite è tra i brani pianistici più difficili in assoluto sarà molto interessante ascoltare i primi tre brani, “Evocatión”, “El puerto” e “Fête-dieu à Seville” nella versione chitarristica di André Fischer.

André Fischer e Sebastian Singer formano un duo di chitarra e violoncello dai tempi del loro studentato. Appassionati di musica da camera, decisero di dedicarsi al repertorio originale per il loro insolito duo, supportandolo con abili trascrizioni tra cui la famosa Sonata per arpeggione di Schubert, o “L’Histoire du Tango” di Piazzolla per flauto e chitarra. Acclamati a livello internazionale per il loro virtuosismo e la formidabile precisione nell’esecuzione d’insieme, sono oggi tra i migliori duo del loro genere. Fischer e Singer incidono in esclusiva per l’etichetta italiana Stradivarius.

Il duo Singer & Fischer sta anche sviluppando un repertorio di musica contemporanea, commissionando opere originali a vari compositori. Bovet, Brouwer, Racine, Wettstein e, più recentemente, Di Biasi hanno composto per il duo. Entrambi sono i direttori artistici dei “Concerts de Camille”, una serie di eventi che costituiscono un elemento chiave della vita musicale di Neuchâtel, offrendo non solo concerti eccezionali ma anche una degustazione di vini al termine di ogni serata musicale.

 

Accesso difficoltoso ai disabili causa scale

Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–

*AVS E STUDENTI

**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO

Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni e studenti CSI

Informazioni per il pubblico: Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 -musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com

 

Info Evento

Domenica 4 Febbraio 2024
dalle 10.30

Indirizzo

sala Musica nel Mendrisiotto

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita