Prezzo:

Domenica 09 | 09.30

Echi di Storia

Conferenze

Luganese

Per festeggiare i suoi primi vent’anni, ATIS, Associazione ticinese degli insegnanti di Storia, si rivolge direttamente alla comunità del Canton Ticino con un festival della storia in cui fare interagire voci autorevoli del panorama culturale svizzero e italiano per dialogare intorno a un tema specifico: il ruolo del coraggio nella storia.

Echi di Storia, questo il nome della manifestazione, ha l’ambizione di divenire con il tempo un appuntamento fisso, dal taglio internazionale, in grado di spaziare dall’antichità alla contemporaneità con una prospettiva pluridisciplinare, combinando storia globale e locale.

L’evento si terrà a Lugano nelle giornate del 6, 7, 8 e 9 giugno, tra Asilo Ciani, Biblioteca Cantonale e Studio Foce, alternando lectio magistralis, dibattiti, interviste, spettacoli serali, incontri con le scuole e presentazioni di libri.

Tra gli ospiti di richiamo: André Holenstein, Adriano Prosperi, Silvia Salvatici, Benedetta Tobagi etc.

ATIS, l’Associazione ticinese degli insegnanti di storia, è nata nel 2003 dalla necessità di promuovere l’insegnamento della storia nelle scuole del Cantone e, in parallelo, lo sviluppo di uno sguardo critico ai grandi problemi che animano il nostro tempo.

Conferenze a ingresso libero.

Il programma è consultabile alla pagina www.echidistoria.ch

Info Evento

Per tutti

da Giovedì 6 Giugno 2024
a Domenica 9 Giugno 2024
Gi,Ve,Sa,Do
dalle 09.30

Indirizzo

Asilo Ciani

Viale Carlo Cattaneo 5

6900, Lugano

Socials

Prevendita