Prezzo:
Lunedì 24 | 20.00
Altro
Luganese
Presentazione virtuale del progetto multimediale Storie di parto
A cura di Laura Lazzari e Isabella Pelizzari Villa
Edizioni Ulivo, 2024
L’evento presenta il volume e progetto multimediale Storie di parto – curato da Laura Lazzari e Isabella Pelizzari Villa (Ulivo, 2024), e disponibile sotto forma di audio- racconti sul sito della RSI – a un pubblico internazionale. Le curatrici del volume dialogano con la Professoressa Giulia Po DeLisle (UMass Lowell) ripercorrendo le tappe del progetto. La raccolta si posiziona all’interno di un recente fenomeno transnazionale che ha portato alla pubblicazione di numerosi testi appartenenti a generi diversi che fanno emergere narrazioni di parto personali e variegate, sfidando stereotipi e sbriciolando tabù. Evento in collaborazione con UMass Lowell.
LINK alla presentazione
(piattaforma MS Teams)
Moderazione
Giulia Po DeLisle
Giulia Po DeLisle, PhD, è Professoressa Associata presso la University of Massachusetts Lowell, dove insegna corsi di lingua italiana, letteratura e cinema. La sua ricerca si concentra sul cinema delle donne, sulla letteratura femminile contemporanea, e su questioni legate alla giustizia riproduttiva e alla maternità. Ha pubblicato Scrivere la diversità: autobiografia e politica in Clara Sereni (Cesati, 2012) e con Susan Briziarelli sta curando la pubblicazione del volume collettivo, The Literary and Human Legacy of Clara Sereni (di prossima pubblicazione con Vernon Press). Con Eugenia Paulicelli ha co- curato il numero speciale Fashion, Costume in Italy and Beyond per il Journal of Italian Cinema & Media Studies (online April 2024; print 13:1-2, 2025). Con Laura Lazzari sta co-curando il volume Unmasking (New) Maternal Realities. Pregnancy, Childbirth, Postpartum in Global Literature, Cinema, and Media (di prossima pubblicazione con Palgrave). Ha pubblicato articoli sull’aborto nella letteratura e nei fumetti italiani (Palgrave, 2022; Vernon Press, 2024) e su film diretti da Cristina Comencini e Alina Marazzi (Forum Italicum, 2018), Rossella Schillaci (Palgrave, 2021) e Susanna Nicchiarelli (Vecchiarelli Editore, 2022).
Intervengono
Laura Lazzari
Dottoressa in lettere, ha studiato alle Università di Losanna e Oxford. È collaboratrice scientifica presso la Fondazione Sasso Corbaro per le Medical Humanities (CH), docente alla George Washington University, alla Georgetown University (USA) ed educatrice perinatale HypnoBirthing®. È copresidente dell’Associazione Nascere Bene Ticino e svolge attività di ricerca nell’ambito dei Motherhood Studies. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni scientifiche volte a studiare narrazioni di gravidanza, parto e post-parto in ottica interdisciplinare.
Isabella Pelizzari Villa
Laureata in lettere classiche, insegna latino e greco presso il Liceo cantonale di Lugano 1. Dopo un’esperienza di parto traumatico ha svolto delle ricerche sulla nascita confluite nel saggio autobiografico intitolato Volevo andare a partorire in Olanda. Storia di un taglio cesareo annunciato. È copresidente dell’Associazione Nascere Bene Ticino, è facilitatrice del gruppo di auto-aiuto “Riparto dal mio parto” e autrice di alcuni contributi sulla relazione di cura per la “rivista per le Medical Humanities”.
Copyright foto: Simona Ino
Info Evento
Per tutti
Lunedì 24 Giugno 2024
dalle 20.00
Indirizzo
online
6900, Lugano
Prevendita