Prezzo:
Giovedì 12 | 18.30
Conferenze
Mendrisiotto
Presentazione del libro (Edizioni Casagrande, Fondazione Pellegrini Canevascini, 2024).
Che cosa accade se uno storico e uno scrittore sono messi di fronte allo stesso documento con la richiesta di fornirne una lettura? Una possibile risposta si può trovare in queste pagine, suggerite da sedici documenti conservati alla Fondazione Pellegrini Canevascini di Bellinzona che raccontano la vita in Ticino (e dintorni) nell’Ottocento e nel Novecento. Ne emerge un libro che è nel contempo una ricerca sulla storia locale, una raccolta di racconti e un esperimento che rivela per contrasto le specificità di due discipline, dedite entrambe, in modi diversi, a raccontare una storia.
Alla presenza dei curatori
Tommaso Soldini e Nelly Valsangiacomo
Con un intervento di
Massimo Zenari
Giornalista culturale RSI Rete Due
Saluto di
Francesca Mariani Arcobello
Presidente della Fondazione Pellegrini Canevascini
Banco libri a cura della
Fondazione Pellegrini Canevascini
Info Evento
Giovedì 12 Settembre 2024
dalle 18.30
Indirizzo
LaFilanda
Via Industria 5
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita