Prezzo: 25 CHF
Domenica 13 | 17.30
Conferenze
Bellinzonese
Incontro con Domenico Starnone e Gianluigi Simonetti
Insieme a Domenico Starnone cercheremo sconfinamenti a partire dal suo ultimo romanzo, Il vecchio al mare (Einaudi, 2024). Le frontiere da identificare, saggiare e varcare saranno quelle che dividono la giovinezza dall’età adulta, e la maturità dalla vecchiaia; quelle che dividono la realtà dall’invenzione, la verità dalla fantasia, il passato dai ricordi che ne abbiamo, i desideri dai fantasmi del desiderio. E infine, le frontiere che dividono la letteratura del Novecento da quella che si scrive ora: Starnone conosce l’una e l’altra, le ha praticate e attraversate entrambe, è la guida ideale per spiegare cosa rimane uguale e cosa è destinato a cambiare.
Domenico Starnone:
È uno dei più noti scrittori italiani contemporanei. Nel 2001 ha vinto il Premio Strega con Via Gemito. Oltre ad aver scritto per Il Manifesto, l’Unità, La Repubblica e il Corriere della sera (tra gli altri), ha curato diverse sceneggiature per cinema e televisione. Dai suoi libri sono stati tratti film di successo, tra i quali La scuola di Daniele Luchetti, Auguri professore di Riccardo Milani, Denti di Gabriele Salvatores e Lacci di Daniele Lucchetti. Il suo ultimo romanzo, edito per Einaudi, si intitola Il vecchio al mare (2024).
Gianluigi Simonetti:
Insegna Letteratura all’Università di Losanna. Studia la poesia italiana del Novecento e il romanzo postmoderno; collabora con il Sole 24 Ore e con La Stampa, ed è condirettore della rivista culturale Snaporaz. Il suo ultimo libro è Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario (Nottetempo, 2023).
Info Evento
Per tutti
Domenica 13 Ottobre 2024
dalle 17.30
Indirizzo
Piazza del Sole
6500, Bellinzona