Prezzo:

Giovedì 13 | 18.15

Spazio, tempo e spaziotempo

Conferenze

Locarnese

La conferenza presenta una rassegna delle quattro concezioni del tempo risalenti ai greci, le definizioni di “tempo” in Aristotele e di “spazio” in Damascio e idee relative a questi e ad altri concetti – come “cosmo”, “universo” e “Dio” – nelle opere di autori antichi, medievali e moderni. Sono poi discussi due approcci alternativi: quello relazionale classico e quello assoluto di Newton. Nel 1907, l’introduzione dello “spaziotempo” e del cono luce di Minkowski modificano profondamente una tradizione millenaria, che pochi anni dopo è ulteriormente rivoluzionata dalla teoria della relatività generale di Einstein.

Gianluca Introzzi si laurea in Fisica all’Università di Pavia. Dopo la specializzazione e il dottorato di ricerca, si occupa di fisica delle particelle elementari al Fermilab di Chicago e al CERN di Ginevra. Attualmente insegna Elementi di Fisica moderna e Fondamenti della Fisica presso l’ateneo pavese. È autore, insieme a Niccolò Guicciardini, di Fisica quantistica. Una introduzione (Roma, Carocci editore, 2007) e, con Giovanni Mastrogiovanni, di Meccanica quantistica: un’introduzione. Onde, derivate e integrali per capire una teoria fisica fondamentale (autopubblicazione, 2025). Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

Info Evento

Giovedì 13 Febbraio 2025
dalle 18.15

Indirizzo

Biblioteca cantonale di Locarno

via Cappuccini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita