Prezzo:
Giovedì 13 | 15.00
Teatro
Locarnese
Idea e testo: Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce
Regia: Luca Radaelli
Con: Stefano Bresciani, Beatrice Marzorati, Davide Scaccianoce
Produzione: Teatro Invito
Lo spettacolo:
Seguendo le orme di una sgangherata compagnia di comici, si dipana un divertente viaggio spettacolo alla scoperta della storia della commedia dell’arte.
La compagnia Equivochi presenterà, tra un lazzo e l’altro, le maschere, i personaggi, gli autori, gli artisti e le storie che hanno reso celebre la commedia dell’arte in tutto il mondo. Non si tratta però soltanto di un omaggio ma il riconoscimento della imperitura ed effervescente vitalità della commedia dell’arte, capace ancora oggi di comunicare con tutte e tutti grazie alla forza ancestrale della maschera che attraverso la finzione ci svela la verità.
Si mostra inoltre anche la vita “dietro le quinte” degli attori, combattuti tra passato e futuro, tra i sacrifici dovuti al mestiere e a questa eredità talvolta “faticosa” e ingombrante e il fascino inesauribile che risiede in questa tradizione prestigiosa e nella potenza diabolica della maschera.
Il pubblico viene coinvolto in scena e partecipa attivamente a quello che sarà un incontro per sua natura unico: il Teatro.
Tra lazzi e mascheramenti, canzoni e musiche dal vivo, doppi sensi e paradossi, ci si muove nel tempo e nello spazio ricordando l’epica traversata della commedia dell’arte nei secoli e in tutta Europa… il divertimento è assicurato!
Ingresso:
Entrata gratuita per persone in AVS
Non AVS chf. 10.-
Per info e prenotazioni:
Teatro del Gatto
via Muraccio 21 - 6612 Ascona
info@ilgatto.ch
tel 091 792 21 21
www.ilgatto.ch
Info Evento
Per tutti
Giovedì 13 Febbraio 2025
dalle 15.00
Indirizzo
Teatro del gatto
via muraccio 21
6612, Ascona
Contatti
Prevendita