Prezzo: da 30 CHF

Mercoledì 26 | 18.30

Il cattivo nella letteratura per ragazzi

Appuntamenti

Bellinzonese

Corso di fomrazione promosso dall'ISMR: per Bibliotecari/e, Insegnanti della scuola elementare, Insegnanti scuola media, Tutti gli interessati all'argomento

- Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 18.30 - 21.00
presso l'Associazione L'Ora - Casa Lù in via C. Ghiringhelli 8 – 6500 Bellinzona


Una buona storia dipende spesso da un buon cattivo. Non un cattivo buono, ma proprio un buon cattivo, un cattivo cioè azzeccato e funzionale al personaggio con cui egli entra (deve entrare) in conflitto.

La letteratura è ricca di cattivi, e in particolar modo lo è la letteratura per ragazzi, dove i generi derivanti dal patrimonio mitologico e fiabistico – come ad esempio le saghe fantasy che raccontano l’eterna lotta tra Bene e Male – sono molto rappresentati. Ed è forse proprio la letteratura per ragazzi a dare vita alle più intense figure di „villains“, in grado di imprimersi con forza nella memoria dei lettori. Ci sono varie tipologie di cattivi, anche a dipendenza della fascia d’età a cui la storia è rivolta.

Nel corso si proverà ad individuarne le tipologie principali, prendendo in esame vari testi della produzione letteraria per ragazzi, dai classici alle opere contemporanee.

Animatrice: Letizia Bolzani è responsabile della rivista “Il Folletto”, pubblicata dall’Istituto Svizzero Media e Ragazzi e del podcast mensile ISMR di letteratura per l’infanzia TUTT’ORECCHI. Inoltre collabora con i servizi culturali della RSI, Radiotelevisione Svizzera, in particolare curando il programma settimanale di letteratura per ragazzi „Nella tana del Bianconiglio“ RSI Rete Due, e firma la rubrica di libri per ragazzi Viale dei Ciliegi , sul settimanale “Azione”.

Iscrizioni sul sito: www.ismr.ch entro il 24.2.2025 (https://ismr.ch/letteratura/formazioni-e-conferenze/corsi-conferenze/)

Info Evento

Per adulti

Mercoledì 26 Febbraio 2025
dalle 18.30

Indirizzo

presso Associazione L'Ora - Casa di Lù

Via Ghiringhelli 8

6500, Bellinzona

Contatti

https://ismr.ch/

Socials

Prevendita