Prezzo:

Sabato 17 | 09.00

Camminata esperienziale in Val Calanca

Appuntamenti

Grigioni

La Fondazione Museo Moesano e l’Archivio regionale Calanca, in collaborazione con Manuela Vigilante e Rita Beltrami, accompagnatrici di visite guidate con diploma cantonale AVIG, coadiuvate da Cinzia Rigotti-Fibbioli, sono lieti di proporre una camminata esperienziale in Val Calanca. Qui di seguito il programma:

Sabato 17 maggio 2025

Conferenza “Di pastori e greggi bergamasche in Calanca”, ore 16:30 - Augio, Centro della protezione civile

Conferenza sulla transumanza dalle valli di Bergamo al Sass de la Scritüra
Relatore Giuseppe Imberti
Offerta dall’Associazione Parco Val Calanca

Domenica 18 maggio 2025 - Giornata internazionale dei musei

Camminata guidata a Braggio, ritrovo alle ore 09:15 – Arvigo, Stazione della
teleferica
Da Arvigo, salita a piedi o tramite teleferica fino alla stazione di Braggio, dove alle ore 11:00 partirà la camminata guidata (circuito ad anello), con pausa picnic. Per chi lo desiderasse, seguirà la conferenza pomeridiana “Lupi e cani da guardianìa”.
Informazioni utili: arrivo dell’autopostale ad Arvigo alle ore 9:06 o, in alternativa, arrivo dell’autopostale ad Arvigo alle ore 10:36 e salita in teleferica.

Conferenza “Lupi e cani da guardianìa”, ore 15:30 – Braggio, AgriTurismo Raìsc
Conferenza-dibattito
Relatori Moreno Bianchi, Alberto Stern, Marina Martinali
Organizzata dalla Fondazione Museo Moesano
Seguirà merenda offerta.

Iscrizioni:

La partecipazione alle conferenze è a libero accesso e non necessita dell’iscrizione.
Iscrizione obbligatoria alla camminata entro il 15 maggio 2025: info@museomoesano.ch
(costo CHF 25.-; picnic a carico dei partecipanti)

Info Evento

Per tutti

da Sabato 17 Maggio 2025
a Domenica 18 Maggio 2025
Sa,Do
dalle 09.00

Indirizzo

Museo Moesano

6534, S. Vittore

Socials

Prevendita