Prezzo: 15 CHF
Sabato 17 | 20.00
Teatro
Locarnese
WAWA
Racconto danzato di Sara Ofelia Sonderegger.
WAWA [Guagua]. Parola dell’antica lingua sudamericana Quechua; significa bimba, bimbo. Lo siamo stati tutti, e in fondo lo siamo ancora. WAWA è il racconto danzato della riscoperta di quella parte essenziale di noi che, per qualche ragione, è stata occultata. WAWA è ricordare la fiducia, è sapere che ci siamo, che il mondo ci vede e ci accoglie.
Durata: 30 minuti
Entrata 15.—
È gradita la prenotazione: info@teatro-paravento.ch
Con il sostegno di
• Infogiovani
• Associazione Amici delle Tre Terre di Pedemonte
• Rudolf Sonderegger Ingegnere
Idea ed esecuzione generale: Sara Ofelia Sonderegger
Assistenza di regia: Anna Kiskanc
Sara Ofelia Sonderegger (nata in Svizzera, cresciuta in Argentina) è una danzatrice, performer e creativa del movimento. Si instruí in danza classica e contemporanea in Argentina, presso l'ISA Teatro Colón e in Svizzera, presso l'École-Atelier Rudra Béjart di Losanna.
Ha fatto parte per 6 anni del Balletto della Provincia di Salta (AR). Sempre in questi anni entra a far parte della compagnia indipendente TIPAS e prendendo parte a numerosi progetti di danza contemporanea e performance. Nel 2021 inizia il suo percorso come artista freelance e da allora ha eseguito, prodotto e creato pezzi audiovisivi, scenici e performativi, collaborando con creativi, compagnie e produttori provenienti dall’ Argentina, Bolivia, Messico, Australia, Stati Uniti, Italia e Svizzera, così come seminari e laboratori di danza.
Anna Kiskanc è attrice, performer di teatro fisico nata e cresciuta in Ticino. Diplomata all’Accademia Teatro Dimitri nel 2011 vive molteplici esperienze artistiche in svizzera e all’estero. Dal 2017 coordina e sviluppa in Ticino diversi progetti performativi e guida progetti educativi in ambito socioculturale.
Info Evento
Per tutti
Sabato 17 Maggio 2025
dalle 20.00
Indirizzo
Teatro Paravento
Via Cappuccini 8
6600, Locarno
Contatti
Prevendita