Prezzo: 20 CHF
Venerdì 19 | 20.30
Teatro
Luganese
Dopo il successo delle prime rappresentazioni, il Lupo di Curio torna in scena con due nuove repliche:
Giovedì 19 settembre alle ore 20.30 presso Spazio Oltre la Siepe, Piazza Molino Nuovo 6, Lugano
Venerdì 20 settembre alle ore 20.30 presso il Teatro di Banco, Via Teatro 9, Bedigliora
Biglietti: CHF 20.– / 15.– ridotto / 10.– soci
Il Lupo di Curio è un progetto del Centro Generativo, realtà innovativa che intreccia tradizione e storia con nuove tecnologie AI, in un dialogo vivo tra mito e trasformazione contemporanea. Lo spettacolo affronta, con intensità e spiazzante attualità, le contraddizioni del nostro tempo, dalle controversie legate all’intelligenza artificiale al rapporto fra natura e cultura.
Un elemento peculiare della messinscena è l’uso di immagini proiettate realizzate con AI, estratte dalla produzione del primo film svizzero creato interamente con questa tecnologia. Lungi dall’essere un semplice orpello visivo, queste proiezioni rappresentano un vero e proprio registro di un’evoluzione storica, dove errori e imperfezioni si fanno parte integrante del linguaggio artistico. È proprio in questo scarto che emerge con forza rinnovata la presenza scenica catartica di Luca Zanetti, attore di formazione teatro fisico e Loqcoquiana, capace di incarnare sul palco il cuore pulsante del mito.
Sinossi
Nel remoto villaggio svizzero di Curio, un temibile lupo nero si trasforma da predatore terrorizzante a simbolo venerato di redenzione e unità, quando un singolo atto di coraggio dissolve i confini tra uomo e natura, paura e compassione.
Crediti
Creazione e performance: Luca Zanetti
Creazione e regia: Felix A. Bachmann, Kevin Merz, Artur Schmidt
Maschera lupo: Andrea Cavarra, Zorba Officine Creative
Produzione: Xocolat, Centro Generativo
Con il sostegno di: Repubblica e Cantone Ticino, Swisslos
Info Evento
Per tutti
da Venerdì 19 Settembre 2025
a Sabato 20 Settembre 2025
Gi,Ve
dalle 20.30
Indirizzo
Oltre la Siepe
Piazza Molino Nuovo 6
6900, Lugano
Prevendita