Prezzo:

Venerdì 19 | 15.00

Patricia Highsmith e Ingeborg Lüscher

Appuntamenti

Locarnese

Tegna celebra Patricia Highsmith nel trentesimo anniversario della sua scomparsa

Nel trentesimo anniversario della scomparsa di Patricia Highsmith, il Comune di Terre di Pedemonte rende omaggio alla grande scrittrice, che visse gli ultimi anni della sua vita a Tegna, con un tributo articolato in tre momenti distinti ma complementari: una mostra, una serata culturale e una proiezione cinematografica. Ciascuno di essi è pensato per celebrare la sua straordinaria opera, la sua personalità complessa e il suo legame profondo con il territorio.

Il primo appuntamento è la mostra “Patricia Highsmith e Ingeborg Lüscher: un dialogo in immagini”, ospitata presso la Galleria Carlo Mazzi di Tegna. L’esposizione, che verrà inaugurata domenica 14 settembre alle ore 10.30, raccoglie una scelta di fotografie scattate da Ingeborg Lüscher: l’artista residente a Tegna e amica della scrittrice, ha immortalato Highsmith negli ultimi anni della sua vita, rivelandone un lato inaspettatamente dolce e amichevole in contrasto con la sua fama di donna riservata. Accanto agli scatti di Lüscher, sono esposti anche alcuni disegni realizzati da Patricia Highsmith, un lato meno conosciuto della sua opera, testimonianza di una creatività intima, profonda e personale. A completare il percorso, il documentario di Matteo Bellinelli “Patricia Highsmith in Vallemaggia”, girato nel 1982, offrirà uno sguardo diretto sulle parole e i pensieri della scrittrice. La mostra sarà introdotta dagli interventi di Matteo Bellinelli, regista del documentario e di Ingeborg Lüscher, autrice delle fotografie esposte. La presentazione offrirà al pubblico una visione del legame della scrittrice con il territorio e del valore culturale dell’esposizione.

Il secondo appuntamento, venerdì 19 settembre alle ore 20.00, sarà un incontro culturale guidato da Vivien De Bernardi, amica ed esecutrice testamentaria della scrittrice, ad accompagnarla Daniele Cuffaro, curatore dell’importante lascito di Patricia Highsmith presso la Biblioteca nazionale svizzera.  Nel corso di questo incontro, Vivien De Bernardi proporrà una presentazione personale e approfondita di Patricia Highsmith, ripercorrendone l’attività letteraria (con un’incursione nel vivace personaggio di Oona, l’allegra Donna delle Caverne), la biografia — dagli esordi negli Stati Uniti fino al trasferimento definitivo in Europa — e infine la dimensione più intima degli anni vissuti in Ticino, testimoniati da un’amicizia sincera e duratura.

Daniele Cuffaro offrirà uno sguardo sull’ importante lascito letterario di Patricia Highsmith e sul significato del suo archivio, oggi parte del patrimonio dell’Archivio svizzero di letteratura.

Il tributo si chiuderà sabato 20 settembre dalle ore 19.00 con una serata speciale sulla piazza di Tegna: prima una cena conviviale Tex Mex a base di chili con carne (o vegetariano), piatto simbolo della terra texana che diede i natali a Patricia Highsmith.

La serata culminerà con la proiezione del documentario “Loving Highsmith” di Eva Vitija, che racconta il lato più umano e affascinante della scrittrice, preceduta da un’introduzione del Prof. Joe Monaco. In caso di maltempo la cena e la proiezione si terranno nella nuova palestra polivalente di Verscio.

Un’occasione imperdibile per riscoprire Patricia Highsmith attraverso arte, cultura e convivialità nel luogo che ha scelto come ultima dimora.

Date e orari degli eventi:

·        Mostra: inaugurazione il 14 settembre 2025 alle ore 10.30 presso la Galleria Carlo Mazzi di Tegna. Sarà visitabile fino al 20 ottobre, ogni venerdì e domenica dalle 15.00 alle 18.00               ( oppure su appuntamento 0041 79 219 39 38).

·        Apertura speciale: sabato 20 settembre dalle 17.00 alle 19.00 e

·        sabato 11 settembre dalle 14.00 alle 18.00 in occasione di Locarno e Valli Art Weekend

·        Incontro culturale: venerdì 19 settembre 2025 alle ore 20.00 presso le scuole di Tegna.

·        Cena Tex.Mex e proiezione: sabato 20 settembre 2025, cena dalle 19.00 e proiezione alle 20.30 (in caso di maltempo la cena e la proiezione si terranno nella nuova palestra polivalente di Verscio (In Alta 4), in caso di tempo incerto consultare il sito www.pedemonte.ch)

Info Evento

Per tutti

da Domenica 14 Settembre 2025
a Domenica 19 Ottobre 2025
Ve,Do
dalle 15.00

Indirizzo

Galleria Carlo Mazzi

Via Cantonale 40

6652, Tegna

Socials

Prevendita