ARCHIVIO
Timori degli svizzeri: al primo posto ancora la disoccupazione
...

Rimane la disoccupazione la principale preoccupazione degli svizzeri: lo afferma l'edizione 2012 del "barometro delle apprensioni" di Credit Suisse. La maggioranza della popolazione giudica comunque che la situazione economica della Confederazione sia stabile, malgrado la crisi che ha investito l'Europa, e un quinto degli interrogati prevede addirittura miglioramenti nel prossimo futuro.

Il sondaggio è stato condotto per conto di Credit Suisse dall'istituto demoscopico gfs.bern, che nello scorso agosto ha intervistato mille aventi diritto di voto in tutto il paese.

Gli interrogati dovevano indicare le cinque maggiori preoccupazioni su una lista di 34. Dopo la disoccupazione - il principale timore per il 49% del campione - a inquietare gli svizzeri sono la problematica degli stranieri, l'integrazione e la libera circolazione (37%), la previdenza vecchiaia (36%), l'asilo (32%) e la sanità (30%). Seguono la crisi europea (22%) e la sicurezza personale (21%).

I problemi congiunturali nel barometro 2012 sono invece scivolati verso il basso della classifica. La crisi finanziaria si situa al 13esimo posto (con una percentuale del 14%), la crisi economica al 20esimo (9%) e le preoccupazioni legate alla Borsa al 24esimo (7%).

Un sondaggio di Credit Suisse condotto parallelamente a quello delle preoccupazioni indica inoltre che l'86% degli svizzeri e delle svizzere sono orgogliosi del proprio paese. Viene così eguagliato il record registrato nel 2007. Solo l'11% ha espresso parere contrario, una percentuale che non è mai stata tanto bassa. L'"orgoglio" nazionale si fonda in particolare su componenti politiche, quali la neutralità, l'autonomia, i diritti politici e la possibilità di far sentire la propria voce.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025