ARCHIVIO
Catena della Solidarietà: raccolti 52,4 milioni di franchi nel 2013
...

Nel 2013 la Catena della Solidarietà ha raccolto 52,4 milioni di franchi a favore delle vittime del tifone Haiyan nelle Filippine, degli sfollati e dei profughi siriani e dei bambini dei quartieri molto poveri delle città. Nella storia dell'organizzazione le donazioni per le vittime del tifone risultano le seste in ordine di grandezza. I 204 progetti in corso hanno potuto usufruire di 48,8 milioni di franchi, indica una nota odierna che presenta i risultati del rapporto annuale 2013 della Catena.

La strategia dell'organizzazione ha permesso di investire il 40% dei fondi in aiuti d'urgenza, il 30% per la ricostruzione e il rimanente 30% per la ricerca della sostenibilità.

In Svizzera il contributo sociale medio unico per le 1121 richieste accettate a favore di 2928 persone è stato di 1044 franchi. Si tratta soprattutto di spese legate alla salute e all'alloggio. Nel 50% dei casi si è trattato di cittadini svizzeri e nell'altra metà di residenti con permesso B, C o persone senza documenti.

Il 2013 ha rappresentato per la Catena della Solidarietà un anno all'insegna di una maggiore garanzia della qualità. Attraverso delle valutazioni sono stati analizzati i risultati e gli effetti degli aiuti e adottati cambiamenti laddove necessario.

I costi di gestione sono aumentati notevolmente a causa dello stanziamento straordinario per la cassa pensione e delle spese postali delle donazioni. I costi, pari a 3,8 milioni di franchi, sono stati coperti con gli utili degli investimenti finanziari e con le riserve.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025