CANTONALI 2019
Pagato (profumatamente) per fare il candidato? Frapolli, "non è così"
Il candidato pipidino replica al Mattino. "Domani sarò in ufficio, il mio termine di disdetta è di sei mesi e li dedicherò, se vorranno, al trapasso col futuro direttore"

BELLINZONA – “Mattino, non è proprio così”. Ad Elia Frapolli è stato dedicato un ampio articolo dal settimanale leghista, che fa notare sconcertato come a suo dire l’ormai ex direttore di Ticino Turismo “si farà tutta la campagna elettorale, più ancora due mesi, pagato dal solito sfigato contribuente che lo stipendierà… per fare il candidato!”. Ma lui smentisce e chiarisce con un post Facebook.

“Frapolli ha annunciato le dimissioni per il primo di gennaio 2019. Da adesso fino a fine anno, consumerà le sue vacanze. Dopodiché, tuttavia, gli uccellini cinguettano che continuerà a percepire lo stipendio – come detto paragonabile a quello di un Consigliere di Stato – ancora per cinque mesi. Quindi fino al 31 maggio! Ma senza lavorare!”, scrive il Mattino.

Lui si difende su Facebook: “Alcune non fake news per chi la domenica legge il Mattino. 1. Domani sarò in ufficio alle 8.00 come tutti i lunedì (le vacanze le farò più in là, forse una settimana a dicembre). 2. Il mio termine di disdetta è di 6 mesi e come ho dichiarato in conferenza stampa sono più che volentieri a disposizione per dedicarli al trapasso con il futuro direttore/direttrice (a meno che i miei superiori decidano diversamente). 3. Ed è la notizia migliore, ho scoperto di guadagnare suppergiù come un Consigliere di Stato! (non che mi lamenti del mio stipendio, anzi, ma non esageriamo). Per il resto buona domenica a tutti dall’Europa Park dove sto recuperando un po’ del tempo sottratto alla famiglia nelle scorse settimane”.

La campagna elettorale è decisamente cominciata!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Max Robbiani vs don Feliciani a Matrioska. Il sacerdote: "Il Mattino? Non l'ho mai letto in vita mia"

CRONACA

Quadri replica a Ghisletta: "Ma è già carnevale? Il PS non ha voce in capitolo sulle scelte editoriali del Mattino"

CRONACA

L'inutilità degli slogan e i "santini" a cui non si riesce a rinunciare. La campagna elettorale vista da Michel Ferrise: "Ogni quattro anni il Ticino esce dal letargo"

POLITICA E POTERE

Elezioni, l'autocritica del Mattino: "Lega, i problemi sono evidenti. Troppo partito e troppo poco Movimento. È mancato il mordente"

POLITICA E POTERE

Successione Burkhalter, il PLR ticinese punta tutto su Ignazio Cassis. Un solo candidato per la sfida alla poltrona di ministro. Bixio Caprara: "Ha le qualità necessarie per essere un ottimo consigliere federale”

POLITICA E POTERE

Il Mattino attacca Manuele Bertoli: "Sta intasando il Ministero Pubblico con una raffica di denunce contro diversi autori di post su Facebook"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025