POLITICA E POTERE
Il Mattino attacca Manuele Bertoli: "Sta intasando il Ministero Pubblico con una raffica di denunce contro diversi autori di post su Facebook"
Il foglio leghista critica il ministro socialista e il procuratore Zaccaria Akbas: " "In Procura si sono lanciati in una campagna senza quartiere contro questi poveri cit­tadini ticinesi utenti di Facebook rei di criticare Bertoli. Difatti il pro­curatore Akbas sta occupando le sue giornate (pagate dai contri­buenti) per rincorrere e condannare gli utenti di Facebook di cui sopra!"
© Ti-Press / Chiara Zocchetti

BELLINZONA –  "Manuele Bertoli sta intasando il Ministero Pubblico con una raffica di denunce contro diversi autori di post apparsi su Facebook". Lo scrive stamane il Mattino della Domenica che va all'atto del ministro socialista e del procuratore pubblico Akbas che si starebbe occupando di evadere le querele.

 

"Il Ministro Bertoli – scrive il domenicale leghista - sta intasando la Ma­gistratura con denunce a frotte contro diversi cittadini ticinesi utenti di Face­book. La loro gravissima colpa? Aver postato, sui loro profili o altrove, com­menti che quest’ultimo reputa penal­mente rilevanti. Uella!"

 

"Al Ministero pubblico – attacca ancora il Mattino - reclamano sem­pre di non avere abbastanza personale. Però si sono lanciati in una campagna senza quartiere contro questi poveri cit­tadini ticinesi utenti di Facebook rei di criticare Bertoli. Ma guarda un po’: al­lora per queste cose si trovano sia il personale che il tempo!! Difatti il pro­curatore Zaccaria Akbas sta occupando le sue giornate (pagate dai contri­buenti) per rincorrere e condannare gli utenti di Facebook di cui sopra!"

 

Il Mattino non pubblica i contenuti dei post che Bertoli avrebbe segnalato alla Magistratura e neppure il numero delle denunce, quantificandoli semplicemente in una "raffica". Va ricordato che nel recente passato il direttore del DECS era stato oggetto anche di minacce di morte per le sue posizioni politiche sul 9 febbraio. 

 

Vedremo se il Consigliere di Stato vorrà rispondere e chiarire i dettagli di questa vicenda.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025