CANTONALI 2023
Boris Bignasca sul lupo: "La popolazione ticinese deve sentirsi sicura!"
“Le autorità cantonali devono avere maggior margine di manovra per procedere all’abbattimento degli esemplari problematici”
TiPress/Francesca Agosta

di Boris Bignasca *

Il lupo va monitorato in maniera costante. E soprattutto vanno monitorati gli esemplari che si avvicinano, a qualsiasi ora del giorno, ai centri abitati e agli allevamenti, dimostrando di aver perso la loro naturale paura e timidezza di fronte all'uomo. La popolazione ticinese deve sentirsi sicura nei propri paesi e nelle immediate vicinanze, così come gli allevatori devono poter fare il proprio lavoro.

La tecnologia può aiutarci a migliorare una possibile convivenza con questo grande predatore, pertanto la ricerca applicata deve trovare delle soluzioni che purtroppo in tutti questi anni stentano ad arrivare. Occorre avviare una sperimentazione per marcare gli esemplari tramite gps, ma anche sistemi di allarme e trappole luminose, così come tiri dissuasivi possono essere utili secondo gli esperti per scoraggiare il lupo ad avvicinarsi ai centri abitati e agli animali da reddito. Se però questi metodi “soft” non dovessero essere sufficienti, è necessario che le autorità cantonali dispongano di maggior margine di manovra per poter se del caso procedere all’abbattimento degli esemplari problematici.

Il problema va insomma affrontato e gestito con soluzioni innovative, pragmatiche e proporzionate. 

* capogruppo Lega e candidato a Gran Consiglio e Consiglio di Stato

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il lupo scende di quota, un avvistamento in pieno giorno a Lodano

28 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Il lupo scende di quota, un avvistamento in pieno giorno a Lodano

28 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il 68% della popolazione ticinese si è vaccinato almeno con una dose

POLITICA E POTERE

Mendrisio, Padlina ne ha per tutti: Cavadini, Caverzasio e Cantone

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025