CANTONALI 2023
Maruska Ortelli: "Minorenni fuori dalle discoteche"
La deputata uscente leghista: "Siamo sicuri che i barman o chi per essi hanno il tempo di guardare il documento a tutti? E adesso lo fanno?"
TIPRESS

di Maruska Ortelli*

La decisione del Consiglio di Stato di non mettere in discussione il divieto di accesso nei locali notturni per i sedicenni trova il mio consenso. "Considerate le numerose osservazioni e criticità emerse in occasione della procedura di consultazione", ha scritto il Consiglio di Stato nel suo messaggio, "l’Esecutivo ritiene opportuno mantenere il divieto di accesso nei locali notturni".

Le discoteche, o meglio quello che ruota attorno a questi esercizi pubblici, non è sempre adatto a un minore. Penso alle risse che molte volte sono sfociate con degli accoltellamenti. Il tutto è scatenato dall’abuso di alcol.

Mi sono chiesta, infatti, quando è stata fatta la proposta, chi avrebbe controllato. Siamo sicuri che i barman o chi per essi hanno il tempo di controllare il documento a tutti?

E aggiungo: adesso lo fanno? Sono tantissimi i giovani che già abusano della legge, ritrovandosi spesso nei locali notturni solo per ubriacarsi.

Se per loro questo è divertimento, beati loro. Per me è solo un modo pericoloso di passare le serate. Dunque, un plauso all’Esecutivo che ha deciso di non entrare in materia.  

*Candidata uscente in GC, Lega dei Ticinesi, Nr.39 Lista 13

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maruska Ortelli: "Basta con questa autogestione!"

SECONDO ME

Maruska Ortelli: "Bisogna essere onesti, sì alla 13esima AVS"

SECONDO ME

"Lugano: ah…però!". Maruska Ortelli pettina il Municipio

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, ecco come seguire i risultati in tempo reale

CRONACA

Ristorazione, così cambierà la legge. GastroTicino: "Strada giusta"

POLITICA E POTERE

Lugano "taglia" l'aperitivo natalizio dei dipendenti, "sacrifici simbolici o strategici?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025