SECONDO ME
Maruska Ortelli: "Bisogna essere onesti, sì alla 13esima AVS"
"Approvare la 13esima AVS significa riconoscere l'importanza di investire nel benessere collettivo"

*Di Maruska Ortelli

In un momento cruciale per la solidarietà sociale e la sicurezza finanziaria dei cittadini svizzeri, l'approvazione della 13esima Assicurazione Vecchiaia e Superstiti (AVS) si presenta come un passo indispensabile verso un futuro più equo e sostenibile per tutti. La votazione, che si terrà prossimamente in Svizzera, offre l'opportunità di rafforzare uno dei pilastri fondamentali del sistema di previdenza sociale del paese, garantendo che nessuno venga lasciato indietro.

La 13esima AVS rappresenta non solo un incremento delle prestazioni per i pensionati ma anche un impegno verso l'equità intergenerazionale e la solidarietà. In un'era di incertezze economiche e sfide demografiche, è essenziale che il sistema di previdenza sociale si adatti per rimanere sostenibile a lungo termine. Con l'introduzione di questa misura, la Svizzera dimostra la sua determinazione a sostenere i suoi cittadini più anziani, assicurando che abbiano le risorse necessarie per vivere con dignità durante la pensione.

Approvare la 13esima AVS significa riconoscere l'importanza di investire nel benessere collettivo. Questa misura non solo beneficerà direttamente i pensionati attuali e futuri ma contribuirà anche a stimolare l'economia attraverso un maggiore potere d'acquisto per gli anziani. Inoltre, la proposta è finanziariamente sostenibile, con un piano chiaro per garantire che le risorse siano disponibili senza gravare indebitamente sulle generazioni future.

È tempo per i cittadini svizzeri di fare una scelta consapevole in favore della giustizia sociale e della sostenibilità economica. Votare a favore della 13esima AVS è un passo fondamentale per costruire una società più inclusiva e solidale, dove il benessere di ogni individuo è considerato una priorità.

Concludendo, la 13esima AVS non è solo una questione di cifre e bilanci ma un simbolo del nostro impegno collettivo verso un futuro in cui ogni cittadino svizzero possa invecchiare con sicurezza e dignità. È un'occasione per riaffermare i valori di equità e solidarietà che stanno alla base della società svizzera. Per queste ragioni, un voto a favore della 13esima AVS è un voto per un futuro più giusto e prospero per tutti.

*Candidata in Consiglio Comunale, Lega dei ticinesi Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maruska Ortelli: "Basta con questa autogestione!"

LISCIO E MACCHIATO

Jans a Chiasso, i tumulti nella Chiesa ticinese e la 13esima AVS a rischio

CANTONALI 2023

Maruska Ortelli: "Minorenni fuori dalle discoteche"

LISCIO E MACCHIATO

Dopo la 13esima AVS le casse malati? La battaglia sugli statali e i retroscena sul delitto di Chiasso

POLITICA E POTERE

Finanziare la 13esima AVS abolendo il segreto bancario. Quadri contro la proposta socialista: "Vergognosa"

SECONDO ME

"Lugano: ah…però!". Maruska Ortelli pettina il Municipio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025