CANTONALI 2023
Paolo Pamini: "Non c'è limite al peggio, ora anche De Rosa gioca a fare il socialista. Serve l'UDC in Governo"
"Senza un UDC in Governo non è vero che rimarrà tutto uguale: le cose peggioreranno!"
TIPRESS

*Di Paolo Pamini

Senza un UDC in Governo non è vero che rimarrà tutto uguale: le cose peggioreranno! Credete infatti che l'intelligente, capace ed agguerrita Marina Carobbio sarà una docile socialdemocratica come Manuele Bertoli? Chi le terrà testa tra gli altri membri del Governo del Mulino Bianco, quelli che non hanno nemmeno saputo filtrare baggianate come la Scuola che verrà, cassata dal popolo nel 2018?

E visto che non c'è limite al peggio, ora anche Raffaele De Rosa si mette a giocare al socialista. Pertanto in Governo servirebbero addirittura due UDC (Piero Marchesi e Dr. Paolo Pamini ci siamo!) se questo è l'andazzo che abbiamo davanti.
Dopo quattro anni alla guida della sanità ticinese De Rosa non ha ancora capito che le casse malati sono solo degli enti intermedi, mentre il problema sta nell'iperregolamentazione della sanità e nei meccanismi che sistematicamente deresponsabilizzano sia il medico sia il paziente dai costi che generano, mandando il conto agli altri (assicurati e contribuenti).

De Rosa ci vuole far credere di saper fare il cassamalataro meglio di chi lo fa da una vita. Naturalmente lo fa con i soldi dello Stato senza rischiare nulla di proprio. Ma se è davvero tanto bravo, perché non fa l'imprenditore e mette in piedi una cassa malati che non faccia aumentare irresponsabilmente i premi come afferma che fanno le altre? Ecco tradito un altro socialista mascherato da politico borghese.

Signori: sulla sinistra del Governo il cambiamento ci sarà eccome, perché si sostituirà un socialdemocratico moderato come Bertoli con una socialista di lunga tradizione proveniente dalle ali più profilate (al tempo il Partito socialista autonomo per chi conosce un po' la storia politica di questa Repubblica dell'iperbole, del quale suo papà Wener fu un massimo esponente). Non ci sarà pertanto nessuna continuità bensì un netto peggioramento se non compensiamo le posizioni di socialismo selvaggio in arrivo con un profilo di destra liberale coerente e altrettanto determinato.

Quello che sappiamo è che i quattro mugnai uscenti difficilmente terranno testa ad una politica caparbia, intelligente, scaltra e capace come Marina Carobbio. Pensiamoci!

*Candidato UDC al Consiglio di Stato

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La cartolina da Berna di Paolo Pamini: "Cercavo gli orsi ma sono in letargo"

POLITICA E POTERE

Nessuna sorpresa: Raffaele De Rosa resta al DSS

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

POLITICA E POTERE

Tandem UDC Marchesi-Pamini per il Consiglio di Stato. Il presidente: "Possiamo ambire a entrarci"

CANTONALI 2023

Il 'nuovo' Governo è stato eletto: l'unica novità è l'ingresso di Marina Carobbio

SALUTE E SANITÀ

De Rosa e la carenza di medicamenti: "Il Consiglio di Stato non può fare niente"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025