CANTONALI 2023
Il 'nuovo' Governo è stato eletto: l'unica novità è l'ingresso di Marina Carobbio
Le sensazioni e previsioni sono state confermate: sarà un Governo fotocopia con l'unica eccezione per il seggio socialista
TIPRESS

BELLINZONA – Le sensazioni e le previsioni della vigilia sono state confermate. La tornata elettorale per le Cantonali 2023 ha sancito un ‘Governo fotocopia’, fatta eccezione per l’ingresso in Consiglio di Stato di Marina Carobbio al posto di Manuele Bertoli, che ha deciso di non ricandidarsi. A comporre il Governo per la legislatura 2023-2027 saranno quindi Claudio Zali, Norman Gobbi, Raffaele De Rosa, Christian Vitta e la new entry Marina Carobbio. 

Per quanto riguarda le liste, quella di destra con Lega e UDC si conferma la più votata, seguita dal PLR. Importante calo per il PS, che correva assieme ai Verdi: una prima analisi dei numeri dice che parte dei voti del centro sinistra sono andati alla nuova lista Avanti con Ticino&Lavoro.

Lega e UDC ottengono il 27,46% dei voti, perdendo lo 0,20% rispetto alle elezioni del 2019. I liberali invece hanno avuto il 22,81% delle preferenze, l'1,68% in meno di 4 anni fa.

Guadagna qualcosina invece il Centro, con il suo 18,30%, lo 0,1% in più del 2019. 

Il crollo maggiore è quello di PS-Verdi, che perdono il 4,4% attestandosi al 17%. Nell'area di centro sinistra Avanti e Ticino&Lavoro volano al 5,2%. Buoni risultati anche per un'altra lista nuova, HelvEthica che prende il 2,3%. In leggera perdita anche l'MPS, che arretra dello 0,6% e si ferma all'1,5%, raggiunto dal Verdi Liberali (che guadagnano la stessa percentuale, lo 0,6%).

Per quanto riguarda i singoli, il più votato è il liberale Vitta, con 68'288 voti. Precede Norman Gobbi che ne ha avuti 64'027 voti, mentre Raffaele De Rosa batte Claudio Zali 57'929 voti a 57'224 voti. Il leghista sino a un certo punto del pomeriggio è stato dato in un testa a testa con Piero Marchesi. Per Marina Carobbio invece i voti sono 42'664.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Proiezione delle 17,45: Zali distanzia Marchesi. Continua l'exploit di Avanti con Ticino&Lavoro

POLITICA E POTERE

Nessuna sorpresa: Raffaele De Rosa resta al DSS

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

CANTONALI 2023

Testa a testa tra Zali e Marchesi! Nelle proiezioni su Lega-UDC, giù PLR e PS-Verdi

CANTONALI 2023

A Lugano Lega-UDC si conferma! Secondo il PLR, bene Avanti con Ticino&Lavoro

POLITICA E POTERE

Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025