CANTONALI 2023
Nussbaumer, il seggio di HelvEthica e i circondari. Per farlo subentrare servirebbero diciassette rinunce
Il movimento ha scelto la candidatura con divisione per circondari, per cui a Bellinzona siederà un rappresentante del Sottoceneri (Ostinelli) e uno del Sopraceneri (Ambrosetti) nonostante il medico sia stato il secondo più votato

BELLINZONA - Werner Nussbaumer non ci sta: è stato il secondo candidato più votato di HelvEthica e vuole sedere in Gran Consiglio, forse anche a costo di far rinunciare al posto diciassette dei suoi compagni di lista. 

Sarebbe infatti l'unico modo per far entrare in Parlamento il medico di Gravesano. Nonostante abbia raccolto quasi tremila voti in più della neoletta Maria Pia Ambrosetti, il seggio spetta a lei come rappresentante del Sopraceneri. HelvEthica ha infatti scelto il formulario di candidatura con la divisione per circondari elettorali, per mostrare di essere presente in tutto il Cantone. E così un posto è andato al Sottoceneri, con Ostinelli, e uno al Sopraceneri.

Ammesso che tutti i rappresentanti vogliano che uno dei due seggi vada a Nussbaumer, come si può fare? Il dottore è il primo subentrante del Sottoceneri: in caso di rinuncia di Ostinelli, toccherebbe a lui. Ma ovviamente l'eletto non ha nessuna intenzione di non usufruire del suo posto!

Quindi, per far sì che siano loro due i rappresentanti di HelvEthica a Bellinzona dovrebbero dire no tutti i candidati del Sopraceneri, che di fatto precedono Nussbaumer nella lista dei subentranti. Si tratta di sedici persone oltre all'eletta. 

Arnoldo Coduri, cancelliere dello Stato, ai microfoni di Ticinonews ha però fatto notare che non è una operazione semplice, perchè per rinunciare servono validi motivi, dato che al momento della candidatura ci si impegna anche a coprire il seggio in caso di elezione. Sarebbe l'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio a valutare le motivazioni delle rinunce.

Nussbaumer ad ogni modo non ci sta e auspica di trovare una soluzione, senza escludere un possibile ricorso. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Galeotto fu il circondario! È giallo sulla mancata elezione di Nussbaumer. Ecco cos'è successo

POLITICA E POTERE

Ostinelli e Nussbaumer si candidano per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

"Il “giallo” di HelvEthica Ticino si risolve a beneficio di tutti e con una nuova importante opportunità"

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

CANTONALI 2023

Carobbio: "L'alleanza coi Verdi è un progetto a lungo termine. Importante aver tenuto il seggio"

POLITICA E POTERE

Zali: "Marchesi punta al mio seggio. Consiglio di Stato del Mulino bianco? C'è un equilibrio"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025