CANTONALI 2023
Carobbio: "L'alleanza coi Verdi è un progetto a lungo termine. Importante aver tenuto il seggio"
La neo Consigliera di Stato: "Nei prossimi giorni analizzeremo i risultati, contava comunque continuare a esserci per le sfide sociali e ambientali. I dipartimenti? Il DECS è fondamentale, se si deciderà altrimenti vedremo"

BELLINZONA - Da Berna a Bellinzona: tra pochi giorni inizierà l'avventura in Consiglio di Stato per Marina Carobbio, eletta oggi nelle fila del PS. E ancora non sa che Dipartimento prenderà, sulla delusione del risultato della sua lista afferma che era importante riconfermarsi in Governo.

Ai microfoni della RSI è infattyi partita dall'alleanza coi Verdi: "Ha permesso di mantenere il seggio progressista in Consiglio di Stato e di avere una rappresentante rossoverde". I dati saranno analizzati nei prossimi giorni, ma contava esserci, per le sfide sociali e ambientali. "Abbiamo mantenuto il seggio, domani vedremo i risultati del Gran Consiglio. Il nostro è un progetto per il futuro".

Mancava qualcuno a farle concorrenza? Carobbio non crede. "Non penso che in politica si debba litigare all'interno della lista per portare avanti le proprie proposte. Bisogna avere delle persone che rappresentano dei profili, delle storie, delle esperienze diverse. Sono contenta che non ci sia stato uno scontro tra di noi. Gli organi dei due partiti hanno deciso in questo modo, il risultato di mantenere il seggio c'è stato".

E sui nuovi compagni di Consiglio di Stato, tutti più a destra di lei, ha spiegato di aver sempre cercato di trovare un accordo con altri partiti, "sono pronta a lavorare nell'interesse del Cantone". Poco importa in quale dipartimento, anche se il DECS è ritenuto fondamentale dato che tratta temi come la formazione. "Ma se il collegio dovesse assegnarmene un altro, vedremo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, il PS: "Contenti per Marina. Risultato sotto le aspettative, ma..."

POLITICA E POTERE

Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

POLITICA E POTERE

Il PS ha deciso: Carobbio e Demaria candidati al Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Lista socialista per il Consiglio di Stato, Marina Carobbio si candida

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025