POLITICA E POTERE
"Il “giallo” di HelvEthica Ticino si risolve a beneficio di tutti e con una nuova importante opportunità"
"Siamo rammaricati per Nussbaumer. Liste con circondari senza ponderare le possibili conseguenze"
TIPRESS

*Presa di posizione di HelvEthica Ticino

Le liste Sopraceneri e Sottoceneri sono state adottate per rispondere a una ripartizione più chiara dei candidati senza ponderare le possibili conseguenze che ciò avrebbe comportato, vale a dire una scelta degli eletti non per numero totale di voti raccolti ma per circondario. Le implicazioni legali, di fatto, impediscono a Werner Nussbaumer, di cui riconosciamo il grande impegno politico, di accedere al Gran Consiglio. Siamo profondamente rammaricati per aver disatteso le sue aspettative e quelle dei suoi elettori. La nuova più grande sfida e opportunità che attende ora il dr. Nussbaumer con la corsa alle Federali ci troverà al suo fianco con il massimo sostegno.

Siamo molto soddisfatti del risultato elettorale e ringraziamo calorosamente i nostri elettori per il loro sostegno e la loro vicinanza. Ci auguriamo di poter rispondere alle loro aspettative e di poter lavorare a favore del bene comune.
Siamo felici dei nostri due granconsiglieri: il dottor Ostinelli è conosciuto in tutto il Cantone ed è molto apprezzato per la sua competenza e per il suo coraggio, Maria Pia Ambrosetti è tra i fondatori del movimento politico HelvEthica Ticino e membro del suo Comitato strategico, molto apprezzata per la sua integrità e le molteplici capacità che saprà mettere al servizio del suo nuovo mandato.

Ci auguriamo che, grazie a uno sforzo comune e collaborativo anche con le altre forze politiche, potremo affrontare le sfide che ci attendono, e che la popolazione possa ritrovare credibilità e fiducia nei suoi rappresentanti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ostinelli e Nussbaumer si candidano per il Consiglio di Stato

CANTONALI 2023

Nussbaumer, il seggio di HelvEthica e i circondari. Per farlo subentrare servirebbero diciassette rinunce

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

CANTONALI 2023

Galeotto fu il circondario! È giallo sulla mancata elezione di Nussbaumer. Ecco cos'è successo

CANTONALI 2023

Soglia di sbarramento in Gran Consiglio, "i grandi temono i piccoli?"

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, le prime somme di "Helvetia chiama! Ticino"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025