CORONAVIRUS
Coronavirus, il PPD: "Chiudere le scuole subito. È arrivato il momento"
Il Partito popolare democratico: "Si deve evitare che la preoccupazione per il contagio sfoci in tensioni sociali"
TiPress

BELLINZONA – "Il Partito popolare democratico – si legge in una nota – ha sostenuto e sostiene l'importante lavoro svolto dal Consiglio di Stato, dal Medico cantonale e dallo Stato Maggiore Cantonale di Condotta per contrastare la diffusione del coronavirus nel nostro Cantone. Un ringraziamento particolare va agli operatori sanitari, confrontati in prima linea nell'affrontare sfide inedite che toccano da vicino ciascuno di noi".

"L'aumento di casi in Ticino, che coinvolge oramai persone di diversa provenienza e fascia d'età, ha condotto il Cantone, Comuni, associazioni ed aziende ad adottare misure sempre più incisive a tutela della popolazione. In questa fase delicata, da più parti, anche molto autorevoli in campo medico-sanitario, nonché da parte del mondo scolastico e delle famiglie, si invoca la chiusura delle scuole, sia per tutelare la salute di chi le frequenta (docenti, studenti, personale amministrativo e ausiliario), sia per evitare che essi diventino veicolo di contagio, in molti casi quasi asintomatico".

E ancora: "Nel rispetto delle scelte finora adottate dal Consiglio di Stato, riteniamo che sia venuto il momento di intraprendere questo passo e chiudere le scuole, per i motivi indicati dagli esperti, ma anche per evitare che la legittima preoccupazione per il contagio sfoci in tensioni sociali che in questo momento occorre evitare in ogni modo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Consiglio di Stato chiude tutte le scuole

CORONAVIRUS

"Il Governo nasconde i casi di coronavirus nelle scuole?"

CRONACA

Coronavirus, Franco Denti: "Scongiuro il Governo di chiudere subito tutte le scuole in Ticino. Il nostro Cantone non diventi la Lombardia della Svizzera"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il Consiglio Federale manda l'esercito per aiutare il Ticino

CRONACA

Tutto quello che c'è da sapere sul coronavirus. Merlani: "Ecco perché si è ritenuto opportuno riaprire le scuole"

CORONAVIRUS

La Lega al Governo: "Le scuole riaprano a settembre"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025