CORONAVIRUS
Coronavirus, bandiera del Ticino listata a lutto in via Monte Boglia
Protesta simbolica dal quartier generale della Lega: "Il fiocco nero resterà finché non saranno prese le misure necessarie per proteggere la popolazione"

LUGANO - Bandiera del Ticino listata a lutto nel quartier generale della Lega in via Monte Boglia a Lugano. Un gesto simbolico forte per segnalare il disagio di una parte della popolazione verso le misure restrittive per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

Solo nei giorni che seguirono la scomparsa di Giuliano Bignasca, era comparso il fiocco nero dal balcone dell’ufficio del fondatore del Movimento.

A spiegare il senso dell’iniziativa è stato Boris Bignasca, con un post su Facebook: “Ho esposto un fiocco nero a lutto sulla bandiera del Ticino. Resterà li. Almeno fino quando non saranno prese tutte le misure necessarie per arginare la diffusione del coronavirus, come chiudere le dogane e le scuole e implementare altre misure di “social distancing” come richiesto dagli esperti”.

“È ora di proteggerci. E di proteggere le categorie a rischio e i nostri anziani”, la conclusione di Bignasca.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I molinari all'attacco di via Monte Boglia: "Sono vent'anni che questi str...". Bignasca: "E la polizia dov'era?"

POLITICA E POTERE

La sinistra propone la Tredicesima mensilità dell'AVS per tutti. Da Via Monte Boglia insorgono

POLITICA E POTERE

La Lega non le manda a dire al Consiglio Federale: "Te ne freghi del Ticino! E hai paura di Italia e UE"

POLITICA E POTERE

Il Mattino: "E chissenefrega delle Iene! TV spazzatura d'Oltreramina". Poi la stoccatina all'inviato: "Si mormora che lui e il suo cameraman dopo via Monte Boglia si siano recati all'Oceano..."

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il bollettino che spaventa: 28 i morti (+6), 918 (+84) i casi positivi. Attese ulteriori misure dal Governo

POLITICA E POTERE

Da Miss Svizzera alle Comunali. Laura Kämpf ora sfila per la politica con la Lega: "Ecco le mie priorità. E che piacere la chiamata del sindaco"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025