CRONACA
I molinari all'attacco di via Monte Boglia: "Sono vent'anni che questi str...". Bignasca: "E la polizia dov'era?"
Il deputato leghista: "Grave che si sia lasciata svolgere una manifestazione non autorizzata. Questa non è democrazia..."

LUGANO – Non mancano le proteste sulla manifestazione dei 'molinari', in scena oggi a Lugano. Seppure il tutto si sia svolto in maniera pacifica non sono mancati i momenti di tensione durante la giornata. Quando il corteo è sfilato in Via Monte Boglia sotto la sede della Lega dei Ticinesi i toni si sono alzati con i 'molinari' che hanno lanciato petardi, fumogeni e insulti all'indirizzo del sindaco di Lugano Marco Borradori e del ministro Norman Gobbi.

"Più che i danni, che comunque ci sono stati, – commenta il deputato leghista Boris Bignasca – trovo che sia grave che una via di Monte Boglia venga abbandonata dalla Polizia e lasciata alla mercé di questi personaggi solo perché vi è la sede di un partito. Questa non è democrazia. Grave anche che venga lasciata svolgere una manifestazione non autorizzata".

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

I 'molinari' scendono in strada: al corteo presenti almeno 800 persone. Guarda la fotogallery

14 SETTEMBRE 2019
CRONACA

I 'molinari' scendono in strada: al corteo presenti almeno 800 persone. Guarda la fotogallery

14 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, bandiera del Ticino listata a lutto in via Monte Boglia

POLITICA E POTERE

Il Mattino: "E chissenefrega delle Iene! TV spazzatura d'Oltreramina". Poi la stoccatina all'inviato: "Si mormora che lui e il suo cameraman dopo via Monte Boglia si siano recati all'Oceano..."

POLITICA E POTERE

La sinistra propone la Tredicesima mensilità dell'AVS per tutti. Da Via Monte Boglia insorgono

POLITICA E POTERE

La moschea in via Monte Boglia non si farà

POLITICA E POTERE

La Lega non le manda a dire al Consiglio Federale: "Te ne freghi del Ticino! E hai paura di Italia e UE"

POLITICA E POTERE

Censi si dimette? Ma non c'è alcuna maretta. "Decisione condivisa, generalmente un segretario di partito non è in Parlamento"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025