CORONAVIRUS
Coronavirus in Ticino, il Governo: stop all'ediliza, stretta per industrie e alberghi e vietata la spesa per gli over 65
Cocchi: "Mi chiedo come mai nelle ultime settimane sono diventati tutti corridori". Merlani: "Attualmente abbiamo 184 ricoveri e 40 persone in terapia intensiva, di cui 37 intubati"
Ti Press/Foto d'archivio

BELLINZONA - A Bellinzona le autorità cantonali sono tornate ad aggiornare la popolazione sull'evoluzione dell'emergenza Coronavirus. Da Palazzo delle Orsoline hanno parlato il presidente del Governo Christian Vitta, il capo di Stato Maggiore Matteo Cocchi e il medico cantonale Giorgio Merlani.

La cronaca  

Vitta: stop all'ediliza e stretta sugli over 65

"Si tratta di compiere un passo ulteriore. È uno sforzo che compiamo a tutti, cittadini, lavoratori, imprese, nell'interesse dalla comunità e del nostro amato Cantone. A tutta la popolazione è richiesto di ridurre al minimo gli spostamenti. È possibile restare all'area aperta rispettando le norme igieniche e la distanza sociale. Per gli over 65 e i gruppi vulnerabili: devono preferibilmente restare a casa. È fatto loro esplicitato divieto di recarsi nei negozi. Possono muoversi per serie ragioni mediche o di improrogabili ragioni professionali. Possono utilizzare i mezzi pubblici solo per improrogabili ragioni mediche o di lavoro. Queste misure sono in vigore dal 22 al 29 marzo

L'amministrazione cantonale rimarrà chiusa, fatto salvo le attività straordinari dal Governo. Gli alberghi e i campeggi potranno restare aperti solo per accogliere, fino a 50 posti (personale compreso), il personale delle attività economiche non toccate da restrizioni. Le attività dei cantiere devono cessare immediatamente. Le attività industriali che non possono interrompere immediatamente tutte le attività, sono autorizzate a svolgere i lavori necessari ad arrestare le linee di produzione. Le attività del settore chimico-farmaceutico, medicale, alimentare o indispensabili per il settore socio-sanitario, possono rimanere attive nel rispetto delle norme igieniche accresciute e di distanza sociale.Queste direttive sono in vigore fino al 29 marzo"

"A tutti deve essere chiaro, una volta e per tutti, che il comportamento del singolo è decisivo. Ogni leggerezza può avere conseguenze negative per noi stessi, per i nostri cari e per la comunità. Dobbiamo fidarci l'uno dell'altro. La sfida che stiamo affrontando è grande. È una sfida che ci tocca oggi e ci toccherà domani, indistintamente. Per questo occorre battersi con rigore, forza e tenacia. Solo insieme supereremo questa situazione d'emergenza". 

Merlani: "184 in ospedale, 40 in terapia intensiva"

"Questa mattina i casi positivi erano 918. L'aumento, rispetto a ieri, è leggermente meno repentino. Non è ancora un segnale positivo, non possiamo certo cantare vittoria. Anche perché il resto dei dati non sono buoni: 6 nuovi decessi in 24 ore, 184 ricoveri in ospedale e 40 persone in terapia intensiva, di cui 37 intubati". 

Vitta: "Coprifuoco? Ci sono varie misure per raggiungere lo scopo"

Perché non il coprifuoco? "Ci sono varie misure per raggiungere lo scopo di ridurre i contagi. Oggi ne abbiamo comunicate di nuove. E tra queste ci sono anche delle limitazioni alla libertà personali"

Cocchi: "Mi chiedo come mai nelle ultime settimane sono diventati tutti corridori"

"Mi chiedo come mai nelle ultime settimane sono tutti diventati corridori, passeggiatori. Quando da Mendrisio mi reco in val Lavizzara a far passeggiata, ecco, questo non va bene! Daremo le multe agli over 65? Sono convinto che le nuove disposizioni per gli anziani solleciteranno maggiormente i volontari e gli amici degli over 65. La polizia darà le risposte che ci verranno richieste"

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il bollettino che spaventa: 28 i morti (+6), 918 (+84) i casi positivi. Attese ulteriori misure dal Governo

CRONACA

Coronavirus in Ticino, il Governo mantiene la linea: "Nessuna nuova restrizione" "Merlani: "In Ticino 15 casi più il militare". Bertoli: "L'allievo positivo è della scuola arti e mestieri di Bellinzona"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, bollettino da incubo: 834 contagi (+196) e 22 morti (+7)

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: 330 casi, 94 in ospedale e 8 morti. Merlani: "Ancora troppa gente in giro"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Vitta: "C'è ancora chi sottovaluta". Cocchi: "Non venite in Ticino". Zanini: "Il materiale c'è". Merlani: "Forse già raggiunto il picco"

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Stop ai carnevali, derby Ambrì-Lugano a porte chiuse. Ma le scuole lunedì apriranno". Merlani: "Nessun nuovo caso"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025