CORONAVIRUS
Coronavirus in Ticino: 330 casi, 94 in ospedale e 8 morti. Merlani: "Ancora troppa gente in giro"
Il medico cantonale fa il punto sulla situazione sanitaria. Il Comandante Cocchi: "Multe fino a 10'000 franchi a chi non rispetta le regole"

BELLINZONA - Giorgio Merlani ha fornito gli ultimi dati sanitari sull’emergenza Coronavirus in Ticino. A lunedì mattina sono stati registrati 330 contagiati (+39), con 94 ricoveri in ospedale, di cui 17 in terapia intensiva e 15 intubati, 8 sono invece i decessi totali.

“Vedo ancora troppa gente in giro - ha detto Merlani durante la conferenza stampa convocata a Bellinzona - e questo non va bene. Il senso non è tapparsi in casa, ma evitare i contatti sociali. Venendo qui in conferenza stampa ho visto fuori da una scuola che i bambini si incontravano ancora per giocare insieme. Così non risolviamo il problema! Abbiamo fatto una grande discussione per arrivare alla chiusura delle scuole, e ora che la misura è stata presa, non si possono riunire ancora i bambini”.

Il medico cantonale ha anche voluto fare un appello agli anziani: “Se alcuni magari non si preoccupano della loro salute, ci sarà qualcuno che dovrà occuparsene, se si ammalano. E questo potrebbe distrarre un medico dal curare un giovane, che magari avrebbe bisogno di cure più  incisive. A volte si crede di poter scegliere per se stessi, ma in realtà quelle scelte impattano anche sugli altri, soprattutto in una situazione come quella che stiamo vivendo”.

Un fortissimo richiamo al rispetto delle regole è arrivato dal comandante della polizia cantonale Matteo Cocchi: “Mi appello alla responsabilità individuale e collettiva, le regole sono semplici e devono essere rispettate da tutti!  Noi vigiliamo ma vigilare significa anche che se qualcuno proprio non si attiene alle disposizioni, dobbiamo intervenire. E possiamo farlo anche con multe fino a 10’000 franchi. Faccio una metafora sportiva affinché tutti comprendano: al primo fallo l’arbitro richiama il giocatore, al secondo estrae il cartellino giallo e al terzo arriva il cartellino rosso. Ma se uno fa una fallo particolarmente cattivo l’arbitro può estrarre subito il rosso”. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, 99 casi in Ticino. Merlani: "Sette in terapia intensiva. La pressione sul sistema sanitario aumenterà"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, De Rosa: "Il picco è ancora lontano". Merlani: "Ospedali quasi pieni". Cocchi: "Non venite in Ticino"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: adesso cosa ci aspetta? Giorgio Merlani spiega i possibili scenari: "È tutto nelle nostre mani"

CRONACA

Coronavirus: ecco la politica del tampone in Ticino

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Vitta dopo la decisione del Consiglio Federale: "Grazie ticinesi: ce l'abbiamo fatta!". Merlani: "Siamo in una fase delicata"

POLITICA E POTERE

Il Movimento per il Socialismo contro Merlani. "Solo in casi come il Coronavirus scopriamo di avere un medico cantonale"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025