CORONAVIRUS
Coronavirus, cosa porta alla morte? I risultati di uno studio: "L'età non conta"
Stando alla ricerca effettuata dalla Chapman University, il fattore letale nei pazienti Covid è la coesistenza di alcune malattie come diabete e ipertensione

ITALIA/SVIZZERA – L’età non sarebbe il fattore principale che porta alla morte per il Covid-19. È quanto emerge da uno studio della Chapman University (California) pubblicato in anteprima dal team di ricercatori ed analisti di Start Insight, attivo in Svizzera e in Italia. Stando allo studio – citiamo – “è evidente che i pazienti anziani senza comorbidità non muoiono di coronavirus”.

La ricerca effettuata da Start Insight prova che identificare la presenza di malattie cardiache, ipertensione, diabete, ictus e malattie del fegato in fase di triage aumenta la possibilità di sopravvivenza in caso di contagio da Covid-19. Analizzando i dati di pazienti cinesi, italiani e americani emerge che solo lo 0.8% di tutti i decessi in Italia riguarda individui sani. Il rimanente 99,2% dei morti, invece, presentavano almeno uno (o più) fattori di malattia.

I primi studi di comorbidità – stando alla ricerca – effettuati in Cina, Italia e Stati Uniti mettono in evidenza che “i tassi di mortalità aumentano con l’età, soprattutto dopo i 60 anni”. Secondo i ricercatori, “sono i fattori di comorbidità e non l’età ad abbassare le probabilità di sopravvivenza in un paziente affetto da Covid-19”. Tesi, questa, provata da i dati messi a disposizione dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). In Italia (dati aggiornati al 17 marzo), il 48,5% dei casi fatali presentava 3 o più fattori di comorbilità, il 25,6% due fattori e il 25.1% un solo fattore.

Per Start Insight, dunque, individuare il quadro clinico di ogni singolo paziente è imprescindibile per stabilirne il decorso, oltre a sgravare da una certa pressione il sistema sanitario italiano. “Le decisioni del triage – sostengono gli analisti – devono essere prese indipendentemente dall’età del paziente”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Uno studio nella Svizzera italiana suscita l’interesse internazionale: farmaci anti ipertensivi riducono il rischio di mortalità per Coronvirus

CORONAVIRUS

Bambini e Covid19, lo studio cinese che smentisce la tesi di Daniel Koch: il contagio non ha età

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025