CORONAVIRUS
Karin Keller-Sutter contraria all'isolamento della Svizzera: "Le conseguenze sarebbero troppo drastiche"
La consigliera federale: "La crisi è un viaggio lungo e noi siamo solo all'inizio. Spero che..."

BERNA – “No a un confinamento totale in Svizzera”. Lo ha affermato la consigliera federale Karin Keller-Sutter a Le Temps spiegando come il “Governo ha già preso misure molto restrittive nell’ambito dell’emergenza coronavirus”. Secondo Keller-Sutter, “le conseguenze sociali, economiche, finanziarie e psicologiche in caso di confinamento totale sarebbero molto drastiche”.

Riguardo alla questione dell'asilo, in particolare in seguito alle pressioni di diverse ONG sulla sospensione delle domande e dei rinvii durante la crisi del coronavirus, Keller-Sutter mantiene la sua posizione: "L'ho già detto, lo Stato di diritto deve continuare a funzionare" e ciò si applica anche al settore dell'asilo.

La consigliera federale invita la popolazione elvetica alla calma e pazienza. “La crisi è in viaggio lungo. Noi siamo solo all’inizio del viaggio. Spero che quando tutto sarà passato ci sarà un maggiore apprezzamento delle libertà individuali”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Domani la Svizzera chiuderà la frontiera con l'Italia. Karin Keller-Sutter starebbe preparando l'ordinanza di emergenza

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna sulle frontiere: "Allentamenti dal 15 giugno. Ma per l'Italia è troppo presto"

CORONAVIRUS

Berna ha deciso: la Svizzera apre all'Italia il 15 giugno

CORONAVIRUS

L'Italia riapre i valichi, Keller-Sutter: "Decisione unilaterale"

CORONAVIRUS

Karin Keller-Sutter: "Improbabile fare le vacanze all'estero"

CRONACA

Coronavirus, altri due casi in Svizzera: entrambi nei Grigioni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025