CORONAVIRUS
La fiducia degli svizzeri nell'economia non è così bassa dagli anni '90
Si teme una grave recessione, come indica la SECO, che ha pubblicato i dati provvisori relativi alla fiducia ad aprile. Si teme per l'economia in generale e per il proprio budget

BERNA - I dati provvisori indicano che il Coronavirus ha fatto scendere la fiducia dei consumatori in Svizzera a un minimo storico.

Gli interpellati temono una grave recessione. Le aspettative sulla propria situazione finanziaria sono pessimistiche come non lo erano dagli anni ‘90.

Vista la situazione attuale, la SECO pubblica eccezionalmente nel mese di aprile i dati provvisori sulla fiducia dei consumatori. Questi indicano che la fiducia dei consumatori svizzeri è calata dai −9 punti di gennaio a −40 punti. Valori così bassi erano stati registrati solo all’inizio degli anni ‘90.
Le aspettative degli interpellati sull’evoluzione generale dell’economia sono fortemente peggiorate. Il relativo indice parziale è sceso al livello minimo di −84 punti. Gli interpellati si attendono tempi difficili anche per quanto riguarda il proprio budget. L’indice parziale sulla situazione finanziaria prevista si situa a −24 punti; valori simili non si erano più osservati dall’inizio degli anni ‘90.

Sono risultate più che mai negative anche le risposte alla domanda sull’opportunità di effettuare grandi acquisti al momento attuale. Il relativo indice parziale si situa a −48 punti, rispecchiando, da un lato, la chiusura di numerose attività dovuta alla situazione straordinaria e, dall’altro, la grande incertezza.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La fiducia dei consumatori aumenta, ma non quella relativa al mercato del lavoro

CRONACA

Secondo la SECO, mentre gli svizzeri preferiscono lavori altamente qualificati, si deve ricorrere all'immigrazione per gli altri

CORONAVIRUS

La spesa in Italia negata agli svizzeri: "Dobbiamo capire perchè, speriamo cambino idea. Ma è una protezione alla loro economia"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025