CORONAVIRUS
"Non è escluso che i ristoranti possano riaprire tra qualche settimana"
Il consigliere federale Guy Parmelin non esclude la possibilità, ma "valuteremo di settimana in settimana". I 60 miliardi di aiuti federali "sono una cifra enorme"

BERNA – Quando potranno riaprire ristoranti e locali? Domanda a cui, per ora, nessuna delle autorità sembra poter rispondere chiaramente. In uno sfogo pubblicato su Facebook gli scorsi giorni (vedi articoli suggeriti), il presidente di GastroTicino Massimo Suter ha chiesto rispetto e chiarezza verso il settore. “Diteci – scrive – almeno di che morte dobbiamo morire”.

Segnali incoraggianti, però, arrivano da Berna e dal consigliere federale Guy Parmelin che in un’intervista a “Le Matin Dimanche” non ha escluso che “i ristoranti possano aprire forse tra qualche settimana. La situazione è attentamente studiata dal Consiglio Federale, che prende decisioni di settimana in settimana”.

Guy Parmelin ha parlato anche dei 60 miliardi di aiuti federali prestati alle aziende colpite dalle crisi. “Sono – continua – una cifra enorme e il denaro non cade dal cielo. Non possiamo indebitare eccessivamente la generazione futura.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Lo sfogo di Suter: "Disastro. Bellinzona, we have a problem! Diteci di che morte dobbiamo morire"

17 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Lo sfogo di Suter: "Disastro. Bellinzona, we have a problem! Diteci di che morte dobbiamo morire"

17 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La ricetta di Parmelin: "Servono altri aiuti economici dalla Confederazione per rilanciare la Svizzera"

CORONAVIRUS

Gobbi non esclude le mascherine obbligatorie anche nei ristoranti e nei commerci

CRONACA

Guy Parmelin nuovo presidente della Confederazione

CORONAVIRUS

Si vuole garantire la liquidità alle aziende: ecco altre misure economiche. Aiuti anche alla cultura

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, Berna chiarisce: "Misure in vigore fino al 26 aprile"

CORONAVIRUS

Ogni ristoratore e ogni palestra un caso di rigore? Parmelin vorrebbe andare in quella direzione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025