CORONAVIRUS
Lo sfogo di Suter: "Disastro. Bellinzona, we have a problem! Diteci di che morte dobbiamo morire"
Il presidente di GastroTicino amareggiato: "Se si ferma la ristorazione, si ferma tutto il mondo turistico. Ci aspettiamo chiarezza"

di Massimo Suter*

Disastro! Le nuove misure che riguardano l’economia a livello federale mettono in serio pericolo la sopravvivenza della ristorazione, segnatamente e soprattutto nel nostro cantone. 

Drammatico che non si abbia nemmeno un orizzonte temporale di quando sia prevista, seppur con le limitazioni del caso, la riapertura. Il nostro senso di responsabilità ci ha da subito portato ad accettare o addirittura auspicare drastiche misure a fronte di sacrifici economici non indifferenti!!! Sarebbe perlomeno corretto informarci di che morte dobbiamo morire...e non lasciarci agonizzare inutilmente, questione di rispetto. 

Se si ferma la ristorazione, e con essa anche le grandi manifestazioni quest’estate, si ferma tutto il mondo turistico, con gli alberghi, i campeggi, i grandi attrattori, le OTR e Ticino Turismo e con loro tutte le destinazioni.

Ci auspichiamo che il Cantone marchi finalmente presenza e liberi importanti aiuti finanziari a fondo perso a garanzia di chi produce il 13% del PIL Cantonale, altrimenti sarà inevitabile un’ondata di licenziamenti e fallimenti con gravi ripercussioni per tutti, oltre alla mancanza di fondi per poter rilanciare il settore tramite le OTR e associazioni di categoria, una volta che si potrà tornare alla normalità. 

Nessuno vuole mettere in gioco i risultati ottenuti con le misure intraprese, ma i margini di manovra sono praticamente finiti. 

Bellinzona, we have a problem!

*Presidente GastroTicino

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Suter: "Non possiamo organizzare niente! E agli stolti leoni da tastiera dico che..."

CORONAVIRUS

La preoccupazione di Suter: "I piccoli locali avranno poche possibilità di veder entrare clienti"

CORONAVIRUS

Suter: "La ristorazione si sta già impegnando da febbraio. Ci preoccupa l'inverno"

CORONAVIRUS

"Berset, non era l'augurio che ci aspettavamo". Suter grida all'incoerenza

CRONACA

Il coronavirus svuota alberghi e ristoranti. Il grido d'aiuto di GastroTicino: "Siamo già in ginocchio"

CORONAVIRUS

GastroTicino ringrazia il Cantone: "Un gesto apprezzato dalla popolazione"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025