CORONAVIRUS
Riparte l'edilizia e torna il traffico alle frontiere. "Insostenibile. Riaprite subito i valichi di Fornasette e Porto Ceresio"
Code chilometriche questa mattina verso il Ticino. Il sindaco di Ponte Tresa: "Ci vuole rispetto per i nostri frontalieri"
FOTO FACEBOOK

CONFINE – Diverse attività ticinesi hanno riaperto i battenti dopo aver ricevuto il nullaosta dalle autorità. Nonostante l’emergenza coronavirus, il Ticino sembra rimettersi in moto. Non solo per la ripresa di alcune attività produttive, ma anche per le lunghe code che formano i frontalieri alle dogane per recarsi a lavorare in Svizzera.

Complice la pioggia e la chiusura di alcuni valichi secondari, questa mattina si sono formate chilometriche code di auto al valico di Lavena Ponte Tresa ma anche a Gandria, Gaggiola, Ponte Chiasso e Bizzarone. Stando ad alcune segnalazioni sui social, l’attesa per giungere in Ticino questa mattina era di almeno un’ora e mezza.

Il sindaco di Ponte Tresa Massimo Mastromarino parla a Varese News di “incolonnamenti insostenibili lungo gli assi viari per chi proviene dal Luinese e dalla Valceresio. Per rispetto dei nostri frontalieri ho subito chiesto ai nostri rappresentanti politici e ai referenti ticinesi la riapertura almeno dei valichi di Luino Fornasette e Porto Ceresio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cosa succederà ora coi frontalieri? Secondo il sindaco di Lavena Ponte Tresa, potranno venire al lavoro

CORONAVIRUS

La 'fase 2' inizia con le colonne ai valichi. L'appello dei frontalieri: "Riapriteli". L'AFD: "Non sono previste aperture"

CRONACA

Frontalieri in ostaggio a causa dei confini blindati dopo la tentata rapina a Molinazzo, al j'accuse del sindaco di Lavena Ponte Tresa, Mastromarino, replica il suo collega di Vico Morcote, Pifferi: "Spiace. Un brutto ritardo. Ma come la mettiamo con le a

CORONAVIRUS

Rinforzati i controlli alle dogane dopo le lamentele per il sushi

CORONAVIRUS

Da lunedì aprono anche i valichi di Camedo, Ponte Faloppia e Pizzamiglio

CRONACA

Quadri e Marchesi contro il sindaco di Ponte Cremenaga: "Non ne faccia un caso di Stato. E verifichi bene a chi appartengono le auto..."

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025