CORONAVIRUS
La 'fase 2' inizia con le colonne ai valichi. L'appello dei frontalieri: "Riapriteli". L'AFD: "Non sono previste aperture"
Sono stati 27mila, il 28% in più rispetto settimana scorsa, i frontalieri che ieri hanno oltrepassato il confine per recarsi in Ticino a lavorare. L'AFD: "Situazione sotto controllo"
TIPRESS

TICINO – L’inizio della ‘fase 2’ in Ticino fa, inevitabilmente, discutere. Lo fa nel nostro Cantone e, soprattutto, crea polemiche oltre confine con i sindaci dei paesi limitrofi infuriati per le lunghe code in prossimità delle dogane. Ieri, lunedì 27 aprile, sono stati 27mila i frontalieri giunti in Ticino per lavorare, il 28% in più rispetto alla scorsa settimane.

Sui social non è raro imbattersi in foto di lunghe code verso il Ticino e critiche di ogni genere.  “Per arrivare a casa – scrive un frontaliere su un gruppo Facebook – ho impiegato tre ore. Una roba fuori dal normale”. “I valichi vanno riaperti”, gli fa eco un altro lavoratore che posta la foto delle strade intasate.

Il direttore della Società degli impresari e costruttori Nicola Bagnovini ha spiegato alla RSI di aver scritto al Governo per “chiedere di farsi portavoce a Berna. C’è bisogno di qualche apertura in più dei valichi secondari per differenziare le colonne”.

Per l’Amministrazione federale delle dogane, però, “la situazione è sotto controllo. Le colonne possono essersi formate anche perché in uscita dall’Italia chiedono alcuni documenti”. La portavoce dell’AFD Donatella Del Vecchio ha però dichiarato alla RSI che “in Ticino non al momento previste ulteriori aperture dei valichi secondari”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Riparte l'edilizia e torna il traffico alle frontiere. "Insostenibile. Riaprite subito i valichi di Fornasette e Porto Ceresio"

CRONACA

Il grido dei sindaci di confine: "Riaprite il valico di Bizzarone. Non possiamo essere trattati così"

POLITICA E POTERE

La richiesta di Quadri: "Una tassa d'entrata per i frontalieri. Se il clima è 'prioritario' si intervenga"

CRONACA

Mai così tanti frontalieri in Ticino. Crescita record nel secondo trimestre del 2019

CORONAVIRUS

Coronavirus, 645 casi in Svizzera, 128 in Ticino (+ 29!)... Berna conferma la chiusura di nove dogane secondarie con l'Italia

POLITICA E POTERE

Cassis: "Accordo sui frontalieri? La firma entro la fine dell'anno"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025