CORONAVIRUS
La casa anziani sotto l'occhio dell'Ufficio del Medico Cantonale ha avuto 20 morti di Coronavirus
Le strutture citate da Merlani in conferenza stampa si trovano nel Bellinzonese (tre), nel Luganese e nel Mendrisiotto

BELLINZONA – Cinque case anziani nel mirino dell’Ufficio del Medico Cantonale. La notizia è emersa l’altro giorno in conferenza stampa, è stato anche detto che in due di esse sono stati intimati dei provvedimenti e che potrebbero essere oggetto di un’inchiesta con segnalazione al Ministero Pubblico. I motivi? Merlani e gli altri relatori si sono trincerati dietro il silenzio.

Che cosa è successo, e dove? Fuori dai denti, tutti hanno ammesso che il criterio non è il numero di morti, che il fatto che il Coronavirus sia entrato o no negli istituti è questione di fortuna, tenendo conto anche che non si sapeva di quante persone potevano essere asintomatiche.

Ma che ci sia di più è evidente. Nelle case per anziani finite sotto la lente dell’Ufficio del Medico Cantonale ci sono probabilmente delle mancate osservanze delle norme: non si sono forse curati a dovere gli anziani, non si sono tutelati contro il virus. Non si sa esattamente. Fatto sta che si potrebbe arrivare alle lesioni colposi o all’omicidio colposo.

Il Caffè ha rivelato che la casa anziani con maggiori problemi si trova nel Bellinzonese, che ha visto in questo periodo una trentina di decessi, di cui una ventina ascrivibili al Coronavirus.
Altri due istituti tenuti d’occhio sono nel Bellinzonese, uno dei quali è vetusto e dunque fatica ad adattarsi alle necessità di cambiamento rapido che il Coronavirus ha imposto. 

Nel Luganese c’è un’altra struttura “critica”, dal punto di vista più che altro strutturale. Alcuni pazienti sono stati trasferiti alla vicina Clinica di Moncucco.

La quinta casa per anziani con qualche problema è nel Mendrisiotto, nei pressi di Chiasso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

24 APRILE 2020
CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

24 APRILE 2020
CORONAVIRUS

De Rosa scrive agli operatori delle case per anziani: "Vi siamo vicini e vi ringraziamo per l'impegno"

24 APRILE 2020
CORONAVIRUS

De Rosa scrive agli operatori delle case per anziani: "Vi siamo vicini e vi ringraziamo per l'impegno"

24 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani: "Datemi la cartella clinica di mio padre. Se hanno qualcosa da nascondere voglio saperlo"

CORONAVIRUS

Il Municipio di Bellinzona sulla casa anziani di Sementina: "Le risorse sono concentrate nel combattere la pandemia, poi si valuterà quanto detto dal Medico Cantonale"

CRONACA

Coronavirus, salgono a cinque i morti in Italia. E in Ticino? Attesi aggiornamenti nel pomeriggio

CORONAVIRUS

"Alla casa anziani di Sementina 27 morti per coronavirus, ma per il Municipio è tutto a posto?"

CRONACA

Coronavirus in Ticino, nel pomeriggio nuova conferenza stampa. Chiesta l'autocertificazione ai giornalisti

CORONAVIRUS

Sementina, in casa anziani non si sono rispettate le norme? Il Municipio smentisce ma conferma che sono morti 19 ospiti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025