CORONAVIRUS
Koch sicuro: "Nonni, potete riabbracciare i vostri nipoti"
Il delegato dell'UFSP: "I nonni possono tenere in braccio i nipoti senza rischiare nulla. Il problema è la generazione di mezzo"
© Keystone - ATS / Ti-Press / Alessandro Crinari

BERNA – "Ho buone notizie. O meglio, relativamente buone". Così l'alto funzionario della Confederazione Daniel Koch apre la sua intervista al mensile d'oltre Gottardo Grosseltern. "I nonni possono tornare ad abbracciare i nipoti". È questa la 'buona' notizia annunciata da Koch, secondo il quale "il problema è la generazione di mezzo".

"Oggi – continua – si può dire con abbastanza sicurezza che i bambini non sono grandi portatori del virus. Naturalmente i nonni sono contenti di non doversi preoccupare per i nipoti. Ma questo significa anche che potete di nuovo prendere in braccio i vostri nipoti".

Ma il delegato dell'Ufficio federale della sanità pubblica invita alla calma. "Per piacere, non riprendete subito ad accudire i bambini. Il problema sono i genitori. Sono loro a trasmettere il virus, non i bambini. Ma ad essere a rischio sono i nonni. Si possono abbracciare di nuovo i bambini piccoli a patto che ci si mantenga a distanza dalla generazione di mezzo. I nonni possono tenerli in braccio? Certo, non rischiano nulla".

Koch ritiene che "per un po' dovremo dimenticarci le strette di mano, ma le cose importante per la vita - come la cura dei nostri nipoti – dovrebbero allora essere possibili".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Koch: "Con la riapertura delle scuole non ci saranno epidemie fra i bambini"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Koch: "I bambini non si infettano". Jakob: "Crollo del 35% del fatturato nel turismo. Le ferie facciamole in Svizzera"

CORONAVIRUS

Tutti i dubbi e i rischi legati alla riapertura delle scuole in Ticino

CORONAVIRUS

"Nonni, non curate ancora i nipotini. Il rischio è dato dalla presenza anche dei genitori"

CORONAVIRUS

Il Prof Massimo Galli: "I bambini possono infettarsi e infettare. Le scuole sono incubatori di Covid. E non è che in Italia siamo tutti fuori di testa se non le riapriamo"

CORONAVIRUS

Daniel Koch è sotto scorta: "Non so il perché. Ogni due ore..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025