CORONAVIRUS
Lugano, il Municipio ancora a sostegno dell'economia locale
Nella sua seduta odierna, il Municipio ha deciso di sospendere il pagamento della tassa di occupazione dell'area pubblica anche per il secondo semestre 2020
TIPRESS

LUGANO – Il Municipio di Lugano ha deciso nella sua seduta odierna - quale ulteriore misura a sostegno dell’economia a seguito della crisi determinata dal nuovo coronavirus - la sospensione del pagamento della tassa di occupazione dell’area pubblica per il secondo semestre 2020.

Dopo la decisione dello scorso 9 aprile di rinunciare alla riscossione delle tasse relative all'occupazione dell’area pubblica per il primo semestre, la Città fa un ulteriore passo a favore della ripresa delle attività economiche. Un’altra misura riguarda la possibilità da parte degli esercenti di richiedere un aumento della superficie sull’area pubblica. La superficie massima estensibile non dovrà superare il 30% dell'area pubblica attualmente occupata.

Gli interessati potranno fare richiesta alla Polizia Sezione amministrativa (SEAM), scrivendo all’indirizzo di posta elettronica seam@lugano.ch. Con la riapertura dei negozi e degli esercizi della ristorazione, si prevede un significativo incremento delle necessità di fornitura di merce da parte degli esercenti del centro. Il Municipio ha pertanto deciso di introdurre alcune misure che saranno valide dal 7 al 17 maggio 2020. In particolare saranno concesse, quali ulteriori aree di carico e scarico per i fornitori, via Magatti e la fila di parcheggi lato lago di Piazza Rezzonico, tutti i giorni fino alle ore 16.00. Dopo una prima consultazione con gli esercizi del centro città, è stato deciso di mantenere gli attuali orari di accesso alla zona pedonale per la fornitura di merce, con possibilità di adeguamento alle necessità che dovessero presentarsi in questo periodo di crisi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Emergenza coronavirus, Lugano vieta qualsiasi assembramento. Ecco tutte le misure adottate dal Municipio

CRONACA

Lugano fa un regalo agli esercenti: tassa di occupazione giù del 15% per alberghi e ristoranti

POLITICA E POTERE

Lugano, lista unica per PS e Verdi: obbiettivo raddoppio in Municipio

CRONACA

Lugano, alla Foce sì ma solo su prenotazione: la decisione del Municipio

CRONACA

Lugano Airport chiede un "sostegno straordinario per l’aeroporto" in caso di rinvio della votazione

CORONAVIRUS

A Lugano c'è ancora troppa gente in giro. Il Municipio chiude alcune aree pubbliche

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025