CORONAVIRUS
Coronavirus, l'aggiornamento da Berna a una settimana dagli allentamenti. Koch: "Siamo sulla buona strada"
Il delegato dell'Ufficio federale della sanità pubblica: "Sta andando tutto bene. Il Consiglio Federale deciderà nei prossimi giorni per le grandi manifestazioni"

BERNA – Una settimana fa, la Svizzera ripartiva dopo il lockdown. Oggi, a distanza di sette giorni, le autorità federali si sono riunite a Berna per fare il punto della situazione. All'incontro informativo hanno preso parte il delegato dell'Ufficio federale della sanità pubblica Daniel Koch e il Capo del Segretariato della Seco Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch.

La conferenza in diretta:

"Siamo sulla buona strada"

Koch: "I casi e le ospedalizzazioni sono diminuite. Per il momento va tutto bene, siamo sulla buona strada. Grandi manifestazioni? Se ci saranno allentamenti lo deciderà il Consiglio Federale nei prossimi giorni".

"Dipendiamo dai Paesi vicini a noi"

Ineichen-Fleisch: "Noi siamo un Paese molto attento alle esportazioni. È quindi ovvio che dipendiamo anche dai Paesi vicini a noi. L'economia mondializzata è un'opportunità per la Svizzera e non è uno svantaggio". 

"Vanno mantenute le distanze"

"Rimangono vietati gli assembramenti con più di cinque persone. È ovvio che i membri di una famiglia non possono rispettare i due metri di distanza. Ma se ci sono cinque persone non della stessa famiglia, allora, le distanze vanno mantenute".

"Ci appelliamo alla responsabilità individuale"

Koch: "Mascherine sui mezzi pubblici? Ci appelliamo alla responsabilità individuale. Noi raccomandiamo di usare la mascherina se non si potessero rispettare i due metri di distanza".

"La riapertura con l'Italia deve essere coordinata"

Bach, portavoce del Segretariato di Stato per le migrazioni: "La riapertura con l'italia deve essere coordinata. O almeno, questo, il nostro obiettivo. Può darsi che gli svizzeri potranno andare in Italia e gli italiani non in Svizzera. Vedremo...". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vergogna!

CORONAVIRUS

Daniel Koch è sotto scorta: "Non so il perché. Ogni due ore..."

CORONAVIRUS

Koch 'riapre' le porte ai tifosi: "Da luglio ipotizzabile pensare alle partite con il pubblico"

CORONAVIRUS

Coronavirus, gli allentamenti di Berna: tutto quello che potremo fare dal 6 giugno

CRONACA

Svizzera blindata, ma per l'Ufficio federale della sanità i cantieri devono restare aperti. Un'altra volta vergogna! Li chiuda il Governo

CRONACA

Coronavirus, il Prof Aguzzi: "All'Ufficio federale della sanità ci sono imbecilli che mascherano la loro incompetenza facendo i bulli con i veri scienziati"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025