CORONAVIRUS
Se c'è vento, 2 metri sono anche pochi...
Degli scienziati hanno condotto degli esperimenti di simulazione della trasmissione del virus tramite goccioline ipotizzando una temperatura ambiente di 20 ° C e il 50% di umidità relativa, tenendo conto della presenza e della velocità del vento

MILANO – La distanza raccomandata tra due persone, per proteggersi dal Covid, è di un metro, anche due. Ma questa misura è influenzata dalla condizioni atmosferiche? Parrebbe di sì, secondo la rivista scientifica Physics of Fluids, con scienziati che hanno condotto degli esperimenti di simulazione della trasmissione del virus tramite goccioline ipotizzando una temperatura ambiente di 20 ° C e il 50% di umidità relativa.

I 2 metri sono una distanza sicura in caso di assenza totale di vento perché dopo 49 secondi dal colpo di tosse tutte le goccioline non hanno superato la distanza orizzontale di 1 metro dalla bocca ed esse dopo 15 secondi sono scese al di sotto del livello della vita dell’altro, che dunque difficilmente le inalerà.

Ma se c’è vento leggero, le goccioline possono spostarsi di 6 metri in 5 secondi, anche se rimangono sempre al di sotto di un’immaginaria linea che parte dalla bocca di chi tossisce.

Se il vento è forte, sopra i 4 chilometri all’ora, la saliva resterà al di sopra della linea della bocca per tutta la traiettoria, dunque facilmente inalabile. Le gocce raggiungono i 6 metri in 1,5 secondi.

Dunque, se c’è vento, meglio stare più distanti, secondo lo studio!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Coronavirus è anche nell'aria? Parrebbe di s'

CRONACA

Natale senza neve ma con tanto vento

CRONACA

Allerta 3 per neve nell'Alto Ticino, di grado 2 per pioggia in tutto il Cantone

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025