CORONAVIRUS
Andreas Cerny non ha dubbi: "È questa la seconda ondata. I contagi possono aumentare ancora"
Il direttore dell'Epatocentro Ticino: "Mascherine obbligatorie? Possono prevenire l'80% dei contagi"
TIPRESS

TICINO/SVIZZERA – Il direttore dell’Epatocentro Ticino Andreas Cerny lo aveva previsto sabato. “Da settimana prossima – affermò al Blick – anche in Svizzera si tornerà a contare più di cento contagi da coronavirus al giorno”. E così è stato. Il mese di luglio nella nostra Nazione si è, infatti, aperto con 137 casi in 24 ore (0 in Ticino ndr).

Numeri che confermano una tendenza preoccupante e che hanno spinto il Consiglio Federale a introdurre l’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici.

Interpellato nuovamente dal Blick, Cerny non ha dubbi: “è questa la seconda ondata”. Il direttore dell’Epatocentro Ticino ha inoltre appoggiato la decisione delle autorità in merito all’obbligo delle mascherine. “Sono dell’idea – continua – che circa l’80% delle infezioni può essere prevenuto indossando la mascherina. Ma il numero di contagi può aumentare ancora. È del tutto possibile avere oltre 200 casi al giorno in Svizzera”.

Con i numeri attuali, “il tracciamento dei contatti diventa più difficile. È fondamentale che le persone continuino a rispettare le norme”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Cerny contrario al piano di riaperture: "Rischiamo una seconda ondata ancora più devastante e un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Il prof. Cerny: "Berna ha fatto quello che doveva". E sulle scuole…

CORONAVIRUS

Il gruppo che punta ad avere al massimo 50 contagi ha anche sostenitori illustri, da Cerny a Low

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: torna il divieto degli assembramenti con più di 30 persone. Merlani: "Qualcosa sta cambiando, ma focolai sotto controllo"

CORONAVIRUS

Cerny avvisa: "Il virus è lo stesso e la situazione rimane fragile". E l'esempio di Israele...

CORONAVIRUS

Coronavirus, aumentano i contagi in Ticino: sette nuovi casi in un giorno

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025