CORONAVIRUS
Cerny avvisa: "Il virus è lo stesso e la situazione rimane fragile". E l'esempio di Israele...
Il direttore dell'Epatocentro Andreas Cerny: "In Israele ci sono stati centinaia di nuovi casi dopo un mese senza contagi"
TiPress/Pablo Gianinazzi

BELLINZONA – “Le misure hanno funzionato. Il Governo ha lavorato bene, così come la popolazione si è tenuta alle raccomandazioni”. Così il direttore dell’Epatocentro Ticino Andreas Cerny si è espresso ai microfoni di TeleTicino commentando gli stabili dati degli ultimi giorni.

Perché il calo? Per Cerny non ci sono dubbi: “Abbiamo ridotto la mobilità e aumentato l'igiene personale. Ho ancora dei dubbi sulla possibilità di fare gli eventi in locali chiusi. Lì, potrebbero scattare dei focolai di epidemia”.

L’esempio di Israele

“Nessuno – spiega Cerny all’emittente di Melide – conosce il futuro del virus. In Israele ci sono stati centinaia di nuovi casi dopo un mese senza contagi. Bisogna specificare che la situazione rimane fragile. Il rischio di nuovi focolai c’è. Il virus è sempre lo stesso, non ne siamo tutti immuni e la minaccia rimane”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Cerny: "Virus meno aggressivo? Non ci sono dati che lo indicano"

CORONAVIRUS

Andreas Cerny non ha dubbi: "È questa la seconda ondata. I contagi possono aumentare ancora"

CORONAVIRUS

La favola dei bambini che non sono infettivi... Ecco cosa dice lo studio di Berlino. Il Prof Cerny: "Avrei rimandato le scuole a settembre"

CORONAVIRUS

Cerny contrario al piano di riaperture: "Rischiamo una seconda ondata ancora più devastante e un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Il prof. Cerny: "Berna ha fatto quello che doveva". E sulle scuole…

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025