CORONAVIRUS
Garzoni mette tutti sull'attenti: "Non è vero che il virus è mutato". E sull'app SwissCovid...
Il Direttore sanitario della Moncucco: "C'è una falsa credenza che il virus sia mutato. Le cose stanno come prima: un paziente su trenta finisce in ospedale"
TIPRESS

BELLINZONA – L'aumento dei contagi da coronavirus in Svizzera (e in Ticino) continua a creare preoccupazione. Le autorità cantonali, per esempio, hanno nuovamente alzato il livello di allerta. Ai microfoni di Radio 3i si è espresso il Direttore sanitario della Clinica Luganese Moncucco. "Ora – dice – è evidente: in Svizzera il virus c'è. È un dato di fatto con cui dobbiamo imparare a convivere. Il timore è quello che i casi possano aumentare, invece che diminuire...".

Garzoni mette tutti sull'attenti circa le sempre più insistenti considerazioni che il virus abbia perso forza. "C'è una falsa credenza che il virus sia mutato. Non è vero. Noi oggi diagnostichiamo tutti i casi e quindi abbiamo dei numeri più grandi. In realtà, la proporzione è la stessa di prima: circa un paziente su 30 finisce in ospedale. Anche in Ticino, allo stato attuale, abbiamo due nuove ospedalizzazioni".

Il direttore sanitario della Moncucco si esprime anche in merito all'app SwissCovid, strumento giudicato "inutile" da gran parte della popolazione elvetica. "L'applicazione – continua – è un ottimo strumento che permette a tutti noi di fare qualcosa per contenere la diffusione. È una questione di responsabilità. I timori legati alla privacy non sono fondati. Se il 60% della popolazione la usasse il virus sarebbe contenuto".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Garzoni: "La crescita dei contagi è inevitabile. Il virus ci toccherà tutti"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Garzoni: "Siamo quasi in una fase di normalità. Riaperture? Serve un piano preciso"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Consiglio l'utilizzo della mascherina anche con amici e famigliari"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Garzoni: "Tra 0 e 10 contagi al giorno il virus è gestibile. Assembramenti fino a 300 persone? Misura un po' troppo coraggiosa"

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025