CORONAVIRUS
Garzoni mette tutti sull'attenti: "Non è vero che il virus è mutato". E sull'app SwissCovid...
Il Direttore sanitario della Moncucco: "C'è una falsa credenza che il virus sia mutato. Le cose stanno come prima: un paziente su trenta finisce in ospedale"
TIPRESS

BELLINZONA – L'aumento dei contagi da coronavirus in Svizzera (e in Ticino) continua a creare preoccupazione. Le autorità cantonali, per esempio, hanno nuovamente alzato il livello di allerta. Ai microfoni di Radio 3i si è espresso il Direttore sanitario della Clinica Luganese Moncucco. "Ora – dice – è evidente: in Svizzera il virus c'è. È un dato di fatto con cui dobbiamo imparare a convivere. Il timore è quello che i casi possano aumentare, invece che diminuire...".

Garzoni mette tutti sull'attenti circa le sempre più insistenti considerazioni che il virus abbia perso forza. "C'è una falsa credenza che il virus sia mutato. Non è vero. Noi oggi diagnostichiamo tutti i casi e quindi abbiamo dei numeri più grandi. In realtà, la proporzione è la stessa di prima: circa un paziente su 30 finisce in ospedale. Anche in Ticino, allo stato attuale, abbiamo due nuove ospedalizzazioni".

Il direttore sanitario della Moncucco si esprime anche in merito all'app SwissCovid, strumento giudicato "inutile" da gran parte della popolazione elvetica. "L'applicazione – continua – è un ottimo strumento che permette a tutti noi di fare qualcosa per contenere la diffusione. È una questione di responsabilità. I timori legati alla privacy non sono fondati. Se il 60% della popolazione la usasse il virus sarebbe contenuto".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Garzoni: "La crescita dei contagi è inevitabile. Il virus ci toccherà tutti"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Garzoni: "Siamo quasi in una fase di normalità. Riaperture? Serve un piano preciso"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Consiglio l'utilizzo della mascherina anche con amici e famigliari"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Garzoni: "Tra 0 e 10 contagi al giorno il virus è gestibile. Assembramenti fino a 300 persone? Misura un po' troppo coraggiosa"

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025