CORONAVIRUS
Garzoni: "Consiglio l'utilizzo della mascherina anche con amici e famigliari"
Il Direttore sanitario della Clinica Moncucco: "Riabbracciamoci, ma con cautela. Una seconda ondata è ipotizzabile se..."
© Keystone - ATS/ Ti-Press / Alessandro Crinari

LUGANO – Christian Garzoni, Direttore sanitario della Clinica Moncucco, lo ripete da tempo. L’invito è sempre lo stesso: “indossate la mascherina” per contrastare la diffusione del virus. Intervenuto a TeleTicino, Garzoni ha spiegato che “è una misura che costa poco e che protegge me e le persone a me vicine. Spero che la popolazione ascolti l’appello dei medici e metta la mascherina quando non si riesce a mantenere le distanze”.

I dati degli ultimi giorno sono incoraggianti. È da una settimana, infatti, che non si registrano decessi in Ticino. Ma – ribadisce Garzoni all’emittente di Melide– “abbassare la guardia è sbagliato. Nessuno, oggi, è in grado di prevedere cosa farà il virus a medio o lungo termine. Il virus è presente. Circola meno rispetto a qualche mese fa, ma è presente. Non sappiamo se c’è una stagionalità. La seconda ondata? Ipotizzabile se smettiamo di essere attenti”.

E ancora: “Gli assembramenti mi fanno paura. Il mio invito è quello di utilizzare mascherine e rispettare le distanze anche con amici e famigliari. Riabbracciamoci, ma con cautela. Teniamo alto il rispetto per il virus”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Camponovo: "Seconda ondata in arrivo. E i giovani usino la mascherina"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Basta raccomandazioni, la mascherina va resa obbligatoria"

CORONAVIRUS

Garzoni preoccupato dagli assembramenti detta le regole. "Si vedano gli amici ma pochi e sempre quelli. E con le precauzioni"

CORONAVIRUS

Garzoni: "La crescita dei contagi è inevitabile. Il virus ci toccherà tutti"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Siamo quasi in una fase di normalità. Riaperture? Serve un piano preciso"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Un bambino di 10 anni in cure intense". De Rosa: "Perplessi dalle riaperture di Berna"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025