CORONAVIRUS
Coronavirus, è allarme tra i giovani: in un mese quintuplicati i casi positivi
L'età media delle persone infette si sta abbassando notevolmente. Francesco Vaia: "Ai giovani chiedo rispetto e prudenza"
TIPRESS

ITALIA – Il virus è mutato? Sì, no, forse. Domanda alla quale nessuno tra gli esperti sa rispondere con esattezza. E allora vale la stessa regola di sempre, la più importante: rispettare le norme di distanziamento e le misure igieniche come lavarsi e disinfettarsi sempre le mani. Un dato è certo. L’età media delle persone risultate positive al Covid-19 si sta abbassando. A lanciare l’allarme forte e chiaro è il direttore sanitario dello Spallanzani di Roma Francesco Vaia. “Nell’ultimo mese – dice al Messaggero –, i ragazzi under 18 infetti sono quintuplicati passando dal 2% al 9.43% dei nuovi casi”. Uno su dieci, insomma.

“L’abbassamento dell’età è evidente – continua –. Deve essere un campanello per invitare tutti a maggiore prudenza”. Nell’istituto di Roma, l’età media dei pazienti positivi si attesta attorno ai 47 anni, contro i 61 anni registrati in piena pandemia.

“Ai giovani devo chiedere più prudenza. Le loro conseguenze sono meno gravi, ma se il virus continua a circolare rischia di raggiungere le persone più vulnerabili”. Uno dei motivi che ha contribuito a far scendere la media tra i casi positivi è senz’altro la riapertura dei locali come discoteche e pub. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

Merlani: "Nuovi ospedalizzati stabili, ma la pressione sul sistema sanitario resta alta"

POLITICA E POTERE

"Quali sono le procedure previste in Ticino se si manifestassero casi di Coronavirus?"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Gobbi: "Non tutte le decisioni sono lineari". De Rosa: "Preferivo quando Berna...". Merlani: "Si testa molto e si trova poco"

CRONACA

Il coronavirus 'ferma' Locarno: annullati tutti gli eventi fino alla fine del mese

CRONACA

Signùr guarda giò! Coronavirus in Ticino, settimana prossima rischiamo il collasso

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025