CORONAVIRUS
Gobbi: "Valutiamo l'obbligo di mascherina nei luoghi pubblici". Koch: "È più efficace mantenere le distanze"
Il presidente del Governo: "Un secondo lockdown non è sostenibile". 'Mister Covid': "Chiusura delle scuole non indispensabile, ma efficiente"

BERNA/TICINO – “L’introduzione dell’obbligo di mascherina nei luoghi pubblici è un elemento che stiamo valutando d’intesa con l’ufficio del Medico cantonale”. Si è espresso così il presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi ai microfoni di TeleTicino.

“Un secondo lockdown non è sostenibile – continua Gobbi –. Stiamo valutando la situazione passo dopo passo e soprattutto in maniera critica”.

Sulla questione ‘mascherine’ è tornato a parlare anche Daniel Koch. Oggi in pensione, ‘mister Covid’ ha dichiarato al Blick che “il coronavirus è ancora il mio pane quotidiano. Lavoro come consulente privato e seguo l’evoluzione della pandemia. Le mascherine sui mezzi pubblici? Sono scettico sul tempismo. Il Consiglio Federale poteva decidere di introdurla prima di far ripartire il trasporto pubblico”. Koch continua sulla sua linea che tanto ha fatto discutere nel pieno della pandemia. “La discussione sulle mascherine è sopravvalutata dal principio. Vale oggi come tre mesi fa. Perché? È ben più importante ed efficace mantenere le distanze che indossare una mascherina”.

Koch parla anche della scelta di chiudere le scuole. “Non credo – dice al quotidiano – fosse indispensabile dal punto di vista epidemiologico. I bambini non sono i principali vettori dell’epidemia, anche se la misura è stata efficiente perché ha permesso alle persone di mantenere le distanze”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Misure prolungate fino al 24 agosto. Gobbi: "Un nuovo lockdown non sarebbe sopportabile"

CORONAVIRUS

La Lombardia toglie l'obbligo delle mascherine all'aperto

CORONAVIRUS

Covid 19 in Ticino, il Governo al Gran Consiglio: "Così abbiamo gestito la crisi"

CORONAVIRUS

Tutti in fila (senza distanze) a Carì. Pellegrini: "È regolare?". Gendotti invita alla calma: "Tutti avevano la mascherina"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo chiude quasi tutto. Scuole dell'obbligo aperte, Bertoli: "Misura sanitaria". Koch: "Ticino isolato dal resto della Svizzera? Non esiste!". Gobbi: "Berna non vuole chiudere le frontiere"

CORONAVIRUS

Ginevra vuole rendere obbligatoria la mascherina sui mezzi pubblici. Gobbi: "In Ticino si fa affidamento sulla responsabilità"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025